Home Tags Riqualificazione

Tag: riqualificazione

Isolconfort | Riqualificazione ed efficientamento energetico

Isolamento «green» per la filiale Friulovest del Credito Cooperativo

A Pordenone, per la realizzazione dell’isolamento termico delle pareti verticali della filiale secondo requisiti di efficienza energetica e sostenibilità ambientale sono stati utilizzati i pannelli Eco-por G031 in Eps di Isolconfort con certificazione ambientale Epd, realizzati con Neopor di Basf, garantiti per costanza, elevate prestazioni d’isolamento termico e stabilità dimensionale.
Regione Lombardia | Riqualificazione

Entro lunedì le domande per il bando per la manutenzione straordinaria...

Ammesse le spese relative ai lavori, ai costi per la sicurezza e ai costi riguardanti l’Iva. Non sono ammesse le spese riguardanti la progettazione degli interventi e gli oneri vari.
Rigenerazione ambientale | Concorso di idee

Capannori cerca progetti per la rigenerazione urbana

Entro il 27 novembre dovranno essere presentate le domande. I partecipanti devono proporre progetti per la valorizzazione del sistema dei poli culturali e del sistema dei parchi urbani.
ComoCasaClima | Efficienza energetica

Certificazione di qualità: a Como Klimahouse confronta i tre protocolli CasaClima,...

CasaClima, Minergie e Leed (Gbc Italia), sabato 14 novembre presso Lario Fiere a Erba, nell’ambito di ComoCasaClima powered by Klimahouse, effettueranno un confronto sulle politiche energetico-ambientali.
Riqualificazione ambientale | Provvedimenti

Milano: varati nuovi contratti per il recupero degli immobili rurali

Nelle linee guida approvate tutela e riqualificazione ambientale dei terreni, rilancio delle coltivazioni espressione di antiche tradizioni rurali e riscoperta di 65 cascine cittadine.
Agenzia del Demanio | Consultazione pubblica

Piacenza: si vogliono valorizzare porte, bastioni ed ex-chiese

L’Agenzia del Demanio ha promosso una consultazione pubblica tesa a interventi di recupero e valorizzazione di alcuni immobili ubicati a Piacenza. I progetti dovranno rappresentare ogni utile elemento capace di dimostrare la sostenibilità tecnica-economica-gestionale della riqualificazione.
Premio Smau Milano 2015 | Enea

Progetto Egadi: un modello di gestione integrata e sostenibile di acqua,...

A vincere il premio dell'edizione 2015 di Smau Milano è il gruppo Enea che ha proposto per la categoria smart communities un progetto rivolto alla riqualificazione ambientale e all’incremeno del settore turistico certificato per le isole Egadi. Il progetto tende al risparmio delle risorse idriche e alla salvaguardia dell’ecosistema marino delle tre isole, oltre all’ottenimento di certificazioni per il turismo ecosostenibile.
Recupero | Prefa

Nuova luce per l’edificio degli anni ’70 con le facciate a...

Il Centro di formazione Azw di Innsbruck è stato oggetto di lavori di recupero dall'ampliamento dei volumi al rifacimento delle facciate per rendere la struttura più luminosa ed accogliente. Per le facciate si sono utilizzate le doghe di rivestimento in alluminio color grigio chiaro prodotte da Prefa. La costruzione della facciata a cortina retroventilata fornisce protezione dalle intemperie, un isolamento efficace e la perfetta regolazione igrometrica per un comfort abitativo ideale.
Lavori pubblici | Infrastrutture urbane

Nuovi progetti per il futuro di Lissone

Due le opere previste: un palazzetto per lo sport ed una nuova mensa per la scuola primaria Moro. La struttura sportiva avrà 700 posti a sedere e sarà costruita in leasing da un privato, la mensa verrà realizzata al piano terra della scuola e collegata all’edificio tramite corridoio coperto.
Autorità portuale di Genova | Progetto BluePrint

C’è il ricorso dei circoli contro il BluePrint. Per Luigi Merlo...

La donazione del BluePrint a Genova da parte di Renzo Piano e la volontà dell’Autorità portuale di inserire la nuova Torre Piloti nel Piano delle opere per il 2016 ha scatenato malumori in città e nelle associazioni legate alle attività del porto con il conseguente ricorso al Tar.