Tag: riqualificazione
Concorso di idee | Riqualificazione
Soluzioni Ytong per il riuso dell’Ex Caserma Scotti a Chieri
I progetti dovranno offrire risposte nell’ambito della sostenibilità e della capacità di integrazione e interpretazione del contesto territoriale locale. Il concorso è pensato come strumento dialettico che conduca all’esplorazione delle possibilità di intervento per la rivitalizzazione di un’area così strategica per la città di Chieri.
Punti di Vista | Virginio Trivella, Comitato Promotore Renovate Italy
I nuovi incentivi per i condomini
Incentivare i condomìni significa stimolare la riqualificazione degli involucri. Facciate e tetti ben isolati, serramenti nuovi (tutti, non solo quelli dei pochi appartamenti ristrutturati), sistemi di ventilazione. Il che, sommato a impianti di climatizzazione performanti (che già ora s'installano, quando si rompono), significa fare deep renovation. La novità è che, questa volta, il Governo sta dando prova di volerlo fare.
Efficienza Energetica | Via Guido Rossa 7, Rozzano
Programma di efficienza energetica degli edifici, il condominio che passa dalla...
L’intervento di Rozzano è stato realizzato da Termoisover- ind. I lavori, hanno interessato un immobile di 7 piani, 41 unità immobiliari. Le facciate sono state rivestite con un isolamento a cappotto e si è provveduto al rifacimento dei balconi.
Riqualificazione urbana | Proposte progettuali
Bando Periferie: le proposte della Città Metropolitana di Venezia e del...
Due gli asset principali del progetto presentato dal comune di Venezia: la mobilità come leva per lo sviluppo metropolitano e per la cucitura del tessuto insediativo diffuso e il riuso di aree e strutture edilizia esistenti.
Programma operativo Emilia Romagna | Laboratorio aperto Asse 6
Ferrara: progetto di rinascita dell’ex Teatro Verdi
L’intervento favorirà la rigenerazione di un’intera area del centro storico di Ferrara e delle Mura Estensi. Il risultato del progetto integrato permetterà lo sviluppo della mobilità e del turismo sostenibile.
Sistema Bekafor Classic | Recinzioni
Recinzioni Betafence per il Camping San Marco
Robustezza e rigidità di Bekafor permettono una protezione efficace e con i particolari rivestimenti protettivi si assicura la durata anche in zone critiche dal punto di vista climatico come nel caso dov’è presente l’umidità salina.
Inu - Urbit | urbanpromo
Rigenerazione urbana per Reggio Emilia e Rovereto
Il progetto Parco Innovazione di Reggio Emilia è stato presentato da Stu Reggiane spa, partecipata del comune e da Iren Rinnovabili e riguarda una vasta area ex industriale. A Rovereto si intende sviluppare un centro d’innovazione industriale nel comparto dell’edilizia sostenibile.
Inu-Urbit | Rigenerazione urbana
In Emilia Romagna mobilità green e realizzazione dell’Opificio Golinelli
L’edificio ex sede della fonderia Sabiem è oggi cittadella della cultura dopo un intervento di riqualificazione su 9mila mq di struttura commissionato dalla Fondazione Golinelli. Presentato il progetto per la realizzazione delle linee viarie e ciclopedonali che da Riccione arrivino all’ex Polveriera e alle colline di Coriano inclusa la rinaturalizzazione del fiume Marano.
Aree urbane | Città
Enti locali: progetti e interventi di rigenerazione urbana
Giovani architetti campani hanno predisposto dei progetti sostenibili per le macroaree costiere. A Frosinone si interviene sul quartiere Matusa. Lavori di demolizione - ricostruzione a Firenze nel quartiere Navali con moduli in legno per l’abitare temporaneo.
Inu - Urbit | Rigenerazione urbana