Home Tags Rinforzo strutturale

Tag: rinforzo strutturale

Strutture | Sicurezza

Soluzioni Röfix per il rinforzo strutturale e interventi costruttivi antisismici

Nel comparto dei rinforzi strutturali antisismici l’azienda produce i sistemi Röfix SismaCalce Armosystem e le linee Röfix Belit Solido e Creteo Special, soluzioni basate sull’impiego di malte minerali abbinate a reti di armatura in fibre speciali.
Rinforzi strutturali e antisismici | Produzione

Röfix Belit Solido: resistenza meccanica e basso modulo elastico

La proposta Röfix nel campo dei rinforzi strutturali e antisismici si basa sull’impiego di sistemi a base di malte minerali abbinate a tessuti con speciali fibre che rispondono alle esigenze di rinforzo e adeguamento sismico delle diverse strutture esistenti come le strutture in muratura portante, gli elementi di tamponamento e le strutture in calcestruzzo armato.
Ruredil | Antisismica

Rinforzo strutturale e adeguamento sismico per l’Opera pia «Luigi Mazza»

Per il rinforzo dei solai è stata ricostruita la loro geometria con una malta fibrorinforzata e successivamente è stata posata una rete bidirezionale in Pbo all’intradosso dei solai. Il sistema Frcm scelto a causa dell’elevata umidità degli ambienti garantisce una traspirabilità del solaio senza creare effetti di barriera al vapore.
Produzione | Sistema Ruredil X Mesh C10

Miglioramento sismico per l’oratorio Sacro Cuore di Moglia

Per garantire prestazioni meccaniche e di resistenza, la durabilità dell’intervento al variare delle condizioni climatiche e la continua traspirabilità delle zone oggetto d’intervento, è stato scelto il sistema Ruredil X Mesh C10, che impiega una matrice inorganica costituita da un legante idraulico pozzolanico compatibile sotto il profilo chimico, fisico e meccanico con il supporto di muratura.
Produzione | Rinforzi strutturali & consolidamenti

Tessuto di rinforzo in acciaio galvanizzato ad alta resistenza per il...

Il sistema Steel Net G ha i maggiori campi di utilizzo nella realizzazione di cordoli in muratura armata e nel confinamento di elementi strutturali.
Fibre Net | L’Aquila

Terminati i lavori di restauro del palazzo municipale de L’Aquila

I lavori di restauro hanno riguardato il palazzo municipale distrutto durante il terremoto del 2009. Da allora i tecnici di Fibre Net sono stati attivati in 70 cantieri per il consolidamento strutturale degli edifici tramite l’uso dei sistemi di rinforzo Frcm, Frp e Reticola.
Produzione | Ruredil

Consolidamento statico per il Ponte Conciatori di Urbania

La struttura, risalente agli anni ’50, interamente in cemento armato, soffriva di carenze sia statiche sia sismiche. I lavori hanno riguardato l’adeguamento statico, il ripristino delle sezioni degli arconi e dei piedritti, la ricostruzione delle geometrie con confinamento tramite il sistema Frcm Ruregold di Ruredil.
Sperimentazione | Rinforzo di strutture murarie

L’efficacia del rinforzo di murature in laterizio con materiali compositi

Nuovi risvolti applicativi per i laterizi da una ricerca internazionale sul connubio tra mattone e fibre di rinforzo strutturale. SanMarco ha partecipato alla ricerca del Comitato internazionale Rilem 223Msc con il mattone Rosso Vivo con ottimi risultati.
Rinforzo strutturale | Fibre Net

Consolidamento omogeneo e bilanciato

Fibre Build Reticola di Fibre Net è il sistema di rinforzo strutturale per murature faccia a vista che consente di realizzare uno scheletro di armatura omogeneo e tridimensionale, inserito nei giunti di malta equindi perfettamente integrato con la muratura esistente, capace di collegare tra di loro i diversi paramenti murari, ottenendo elevati incrementi delle caratteristiche meccaniche.