Tag: rinforzo strutturale
Rinforzo e isolamento
Leca. Argilla espansa per la Ciclovia del Garda
L’argilla espansa Leca scelta per le sue caratteristiche tecniche e per la leggerezza nelle opere di completamento della Ciclovia del Garda
Recupero e impermeabilizzazione
Volteco. Ex-Manifattura Tabacchi di Venezia
Volteco ha partecipato all'intervento di recupero e impermeabilizzazione dell'Ex Manifattura Tabacchi di Venezia, volto a valorizzare le caratteristiche storiche dell’area sotto il segno della modernitĂ
Materiali | Calcestruzzo
Laterlite sponsor dell’ Aci Fall Convention 2024
Laterlite è sponsor dell’evento americano Aci Fall Convention 2024 dedicato al rinforzo di edifici e infrastrutture in calcestruzzo e muratura con sistemi certificati ad alte prestazioni
Materiali | Rinforzo strutturale
Laterlite. Rigenerazione urbana ex “Reggiane”
Laterlite ha contribuito al progetto di rigenerazione urbana delle Officine Meccaniche Reggiane con Ruregold Pbo Mesh 10/10 per il rinforzo dei Capannoni 15b e 15c
Materiali | Produzione
Mapei. La soluzione Crm Zero per il rinforzo strutturale
Mapei propone il sistema Crm Zero di rinforzo strutturale certificato e a emissioni residue di Coâ‚‚ totalmente compensate, per il rinforzo strutturale e il consolidamento degli edifici in muratura o calcestruzzo
Monografie | Imprese edili
Il rinforzo delle strutture in calcestruzzo e in muratura con materiali...
Il degrado dei materiali, le variazioni di destinazione d’uso, la necessità di adeguamento alla normativa esistente sono alcuni dei motivi che rendono necessario intervenire sugli edifici tramite appositi rinforzi di carattere strutturale che costituiscono anche una metodologia lungimirante per allungare la vita utile di un edificio. Puoi approfondire i sistemi innovativi che Ruregold ha realizzato per il rinforzo delle strutture in calcestruzzo e in muratura con materiali compositi di eccellenza, scaricando la monografia realizzata da Imprese Edili
Edilizia Residenziale | Ristrutturazione appartamento 05, Milano
Riqualificazione abitativa nel tessuto storico milanese
I lavori di ristrutturazione dell’appartamento hanno interessato il consolidamento strutturale dei solai di calpestio. Il solaio ligneo, che presentava deformazioni flessionali delle travi, è stato rinforzato con connettori a piolo integrati da rete elettrosaldata e getto di calcestruzzo leggero. L'unità è stata quindi ripensata distributivamente e provvista di un servizio igienico aggiuntivo, di un piccolo ripostiglio e di una cabina armadio.
Made Expo 2017 | Rinforzo strutturale