Tag: rigenerazione urbana
Assoedilizia | Assemblea annuale
Il nuovo consiglio direttivo Assoedilizia dà il via all’osservatorio Smart City...
A Milano l’assemblea annuale ordinaria di Assoedilizia ha nominato cinque nuovi componenti del Consiglio direttivo: Massimo De Angelis,Tiziano Barbetta, Luigi Perego di Cremnago, Eugenio Radice Fossati, Stefano Simontacchi. Costituito anche il primo nucleo promotore dello Smart City Forum con un team di ricerca Iefe-Università Bocconi coordinato dai professori Giuseppe Franco Ferrari ed Edoardo Croci.
Agenzia del Demanio | Concessione di beni statali
A Piacenza bando di concessione per la valorizzazione di due beni...
Si tratta dell’ex Basilica di Sant’ Agostino e del Bastione Borghetto. La riqualificazione di questi due immobili è cominciata con la consultazione online e oggi sono protagonisti di un bando dell’Agenzia del Demanio che tende ad un importante progetto di rigenerazione della città .
Agenzia del Demanio | Riqualificazione urbana
Novara investe nel recupero delle ex caserme
Un importante investimento economico da parte dello Stato, che con un finanziamento complessivo di 26 milioni di euro sta realizzando due federal building all’interno delle caserme Cavalli e Gherzi: previsto dal 2022 un risparmio di 800 mila euro l’anno. La piazza d’armi della caserma Passalacqua ceduta al Comune verrà utilizzata come parcheggio pubblico.
Inu – Urbit | Concorso internazionale
L’UniversitĂ protagonista a Urbanpromo
Il concorso è aperto agli studenti universitari di pianificazione e progettazione urbana di tutto il mondo, con l'obiettivo di condividere idee e affinare conoscenze nel campo della rigenerazione urbana. Gli studenti saranno chiamati a presentare una proposta progettuale innovativa dedicata alla rigenerazione urbana di un'area esistente con particolare attenzione al suo rapporto con il contesto urbano e ambientale.
Punti di Vista | Stefano Stanghellini, Presidente Urbit
Urbanpromo, l’evoluzione e la novità Green
Oltre al social housing Urbanpromo ha evidenziato le attenzioni agli investimenti e alla trasformazione urbana in particolare ai progetti di rigenerazione urbana. Nel programma di quest’anno la novità rappresentata da Urbanpromo Green che si svolgerà a Venezia alla Scuola di Dottorato dello Iuav.
Regione Veneto | Territorio
Contenimento del consumo di suolo: varata la nuova legge del Veneto
La quantitĂ massima del consumo di suolo ammesso nel territorio regionale sarĂ sottoposta a revisione almeno quinquennale. Particolare rilievo rivestono le previsioni tese alla riqualificazione edilizia e alla rigenerazione urbana.
Inu – Ance | Pianificazione urbana e portuale
A Napoli il secondo Festival Città metropolitane: «Territori competitivi, progetti di...
L'evento periodico promuove, racconta e accompagna la nascita e lo sviluppo delle cittĂ metropolitane italiane. L'inizio del Festival sarĂ preceduta il 5 luglio da un convegno scientifico internazionale mentre il 6 inizierĂ la sessione del Festival presso la Stazione Marittima che seguirĂ il 7 luglio presso la sede Ance.
Fondazione Unipoli-Audis | INstabile Portazza
Recupero urbano a Bologna: Agenzia di Sviluppo per le periferie
INstabile intende costituire un modello sperimentale per rigenerare le periferie. L’area è all’estrema periferia est di Bologna all’interno di un insediamento Ina-Casa: il progetto riguarda il recupero dell’ex centro civico del villaggio abbandonato da 30 anni.
Riqualificazione urbana | Street art
Caserta: vernici antinquinanti per il murales «Venti e Correnti»
Obiettivo dell’intervento è la valorizzazione dell’area del garage sottostante la piazza adiacente il Parco delle Amache a Caserta. Per il murales usate le vernici naturali Airlite, una pittura naturale al 100% che attraverso l’energia della luce attacca gli agenti inquinanti trasformandoli in minerali innocui.
Dgaap - Mibact – Audis | 8 maggio, presso ex Cerimant