Home Tags Rigenerazione urbana

Tag: rigenerazione urbana

L'Editoriale | Livia Randaccio

Promemoria su cratere del sisma, rigenerazione urbana, peso fiscale

Il 4 marzo si voterĂ  per il nuovo Parlamento, il Governo che ne deriverĂ  dovrĂ  necessariamente metter mano a una serie d'interventi che interessano famiglie e imprese per animare una ripresa assolutamente flebile. Il mio promemoria ai parlamentari che verranno comprende la pressione fiscale, la rigenerazione urbana e delle periferie, la reale ricostruzione dei Paesi del Centro Italia devastati dal sisma.
Istituto Nazionale di Urbanistica | UniversitĂ  Federico II, Napoli

Crisi e rinascita delle cittĂ : a Napoli il 15 dicembre la...

La decima Giornata di Studio dell'Inu che si terrĂ  il 15 dicembre prossimo presso la sede del Dipartimento di Architettura dell'UniversitĂ  di Napoli Federico II ruoterĂ  attorno alla crescenti tensioni e pressioni che investono la dimensione urbana a cui la disciplina urbanistica si deve far carico di dare una risposta in termini di mediazione e risoluzione dei conflitti.
New Urban Body | Triennale di Milano, fino al 7 gennaio 2018

NUB: esperienze di generazione urbana

La mostra itinerante NUB prodotta dalla Fondazione Cariplo e da Fondazione Housing Sociale è alla Triennale di Milano fino al 7 gennaio 2018. La mostra propone una selezione d'interventi realizzati in tutto il mondo che raccontano la trasformazione degli stili di vita e del modo di utilizzare gli spazi.
Rigenerazione urbana | Martedì 5 dicembre, Milano

Rigenerare la Rigenerazione: la proposta di Audis

Domani a Milano presso la Fondazione Catella il Convegno organizzato da Audis. Sono tre i temi sui quali si fonda il confronto: il ruolo della rigenerazione urbana per lo sviluppo del Paese, i principali freni che impediscono la sua implementazione e la ricerca delle linee di lavoro utili affinché si raggiungano gli esiti preposti.
Urbanpromo | Rigenerazione urbana

Le dieci proposte Inu per la rigenerazione delle periferie

La presidente Inu Silvia Viviani ha illustrato le 10 proposte per la rigenerazione urbana elencando strumenti e riforme necessarie per arrivare ad una completa azione di sistema.
Inu-Urbit | Programma dei convegni

A Urbanpromo i «Progetti per il Paese» dal 21 al 24...

L’edizione di quest’anno, che si terrà a Milano presso la Triennale dal 21 al 24 novembre, è intitolata «Progetti per il Paese» per sottolineare l’intento di contribuire in modo efficace alla ripresa del Paese valorizzando i progetti che saranno poi presentati online sul sito Urbanpromo.it a partire dall’apertura dell’evento.
Cosap | Rigenerazione urbana a Miano (Na)

Ex Birreria Peroni: centro polifunzionale e nuovo assetto viabilistico

Il piano di lavori per la riqualificazione dell'ex «Birreria Peroni» a Miano include il miglioramento dell’assetto viabilistico di contorno con allargamento delle sedi stradali e nuovi collegamenti verso Napoli. Il centro polifunzionale verrà edificato su 10 ettari di superficie dell'ex fabbrica Peroni.
Inu - Iuav | Urbanpromo

La cittĂ  che evolve tra bisogno di sicurezza e sostenibilitĂ 

A Urbanpromo Green evidenziata la necessità di una infrastrutturazione verde che ricomponga i luoghi urbani con il loro paesaggio per rispondere a problematiche complesse quali il dissesto idrogeologico, la mobilitò sostenibile e la gestione delle acque.
Ricerca | Scienza e tecnologia

Enea e UniversitĂ  di Bologna allargano la loro partnership per la...

Il nuovo accordo quadro di collaborazione tra Enea e Università di Bologna amplia la partnership tra le due istituzioni protagoniste nel campo della ricerca scientifica e tecnologica italiana. L’accordo dura cinque anni, prorogabile di altri quattro, e prevede nuovi percorsi formativi, attività di internazionalizzazione e organizzazione di seminari ed eventi.
Urbanpromo | Milano, Triennale, 21 al 24 novembre

Premio urbanistica 2017: abitare, produrre, rigenerare, innovare

I progetti vincitori saranno premiati in occasione della XIV edizione di Urbanpromo, alla Triennale di Milano dal 21 al 24 novembre. I lavori rappresentano esempi di interventi basati sui nuovi criteri per abitare, produrre e rigenerare l’ambiente costruito sotto il profilo economico e sociale. Fra i progetti più votati spiccano quelli relativi al processo di ricostruzione delle città e il riuso dell’edificato esistente.