Tag: rigenerazione urbana
In Biblioteca | Edizioni Mimesis
La rigenerazione della rendita. Teorie e metodi per la rigenerazione urbana...
Il volume di Simone Rusci evidenzia la potenzialità che un'innovativa politica di gestione della rendita differenziale può avere rispetto ai processi di modificazione dell'organizzazione e dello spazio della città, in particolare rispetto alle forme di rigenerazione.
Rigenerazione urbana | Periferie
Milano: proposte di partenariato per rigenerare le periferie
Il tema principale è il welfare condominiale: il Comune di Milano si concentra sul miglioramento della vita condivisa. Le proposte al bando «Urban Innovative Actions» dovranno essere orientate al recupero di stabili privati attraverso piani di accompagnamento sociale, di rigenerazione e rivitalizzazione del quartiere.
Horizon 2020 | Consultazione digitale
Torino: votazione online per 73 progetti di rigenerazione urbana
Il progetto di interazione online è stato finanziato dal programma Horizon 2020: Sono 73 i progetti riguardanti 4 ambiti d’intervento, che hanno già superato una prima selezione, e sono ora votabili online.
Rigenerazione urbana | Edilizia sociale
Ferrara: Palaspecchi viene dismesso e diventa housing sociale
Accordo tra Comune di Ferrara e Acer per la realizzazione di 233 unità immobiliari a prezzi calmierati nell’area dell’ex Palaspecchi. Si chiamerà Corte di Medoro.
Città | Rigenerazione urbana
Credito edilizio e riuso temporaneo per rigenerare Treviso
Il Piano triennale 2018/2020 oltre alla valorizzazione dei parchi urbani intende sviluppare il ritorno dei residenti nel centro storico di Treviso attraverso la rigenerazione degli edifici ricorrendo anche all’utilizzo del credito edilizio.
Acer Roma e provincia | Rigenerazione urbana
Quartiere Tiburtino: l’11 aprile scade il bando per la tutela del...
Promosso dall'Acer il bando intende promuovere la rigenerazione urbana del quartiere Tiburtino attraverso il ripristino e l’utilizzo degli spazi comuni e lo sviluppo delle piccole attività commerciali.
Fondazione di Venezia | Rigenerazione urbana
M9, il distretto smart di Mestre, entro dicembre il varo del...
M9 è il progetto più importante della Fondazione di Venezia, che ha investito 110 milioni di euro per contribuire al rilancio e allo sviluppo del territorio veneziano. Il progetto sorge su un’area di 10mila mq e rispetta i più moderni criteri di ecosostenibilità. M9 propone un format innovativo: una piccola smart city nella quale convivono cultura multimediale, architettura sostenibile, servizi per i cittadini e forme innovative di commercio.
Inu-Urbit | Urbanpromo
Riqualificazione a Trieste e Firenze, a L’ Aquila sviluppo del Progetto...
A nove anni dal sisma l’avanzamento della ricpostruzione sta consegnando a L’Aquila un notevole patrimonio immobiliare di proprietà pubblica: si tratta del Progetto CASE. Nel capoluogo giuliano riqualificazioni per il complesso residenziale di edilizia economica-popolare degli anni ’70 e a Firenze presentati gli esiti per la riqualificazione dell’ex ospedale militare San Gallo.
Rigenerazione urbana | Clean technology
Rovereto: riconversione per l’ex Manifattura Tabacchi
Il complesso dell’ex Manifattura Tabacchi si estende su 9 ettari: dopo la fase di restauro delle strutture storiche vincolate seguirà la costruzione di nuovi edifici all’insegna della ‘tecnologia pulita’.
Agenzia del Demanio - Ninetynine Urban Value | Rigenerazione urbana