Tag: rigenerazione urbana
Regione Lazio - Ater | protocollo d'intesa
Roma: gli spazi inutilizzati Ater destinati alla manifattura digitale
Gli spazi della Garbatella saranno i primi ad essere dedicati a ricercatori e studenti per sviluppare nuove idee da immettere sui mercati seguendo il modello del riuso e della rigenerazione urbana finalizzato a non consumare altro suolo.
Regioni | Bandi
Fondi per innovazione e occupazione, sicurezza e rigenerazione urbana
In scadenza il 28 ottobre i bandi della Regione Liguria e della Provincia autonoma di Bolzano per i programmi di rigenerazione urbana e di interventi a favore dell'occupazione. Il 25 ottobre scade il bando della Regione Toscana per gli interventi di sicurezza urbana.
Venezia | Università Iuav
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del master U-Rise
Il master forma esperti in interventi di rigenerazione urbana. Le iscrizioni sono aperte fino al 29 novembre per una disponibilità di 30 posti.
Inu - Urbit | Milano 8-11 novembre
I primi nove progetti della gallery Urbanpromo 2016
Sono online i primi progetti di rigenerazione urbana che saranno parte della manifestazione promossa alla Triennale di Milano il prossimo novembre.
Riqualificazione delle periferie | Potenza
Protocollo d’intesa per il quartiere Bucaletto
Il protocollo ha definito i passaggi del programma di rigenerazione urbana improntato su criteri di sostenibilità e innovazione che porterà alla riqualificazione dell'area.
Progetto Boosther | Rigenerazione urbana
Ivrea verso la candidatura Unesco
Si tratta di un’occasione per far conoscere a livello europeo le potenzialità intrinseche di Ivrea e di tutto il territorio, candidato naturale a laboratorio nel quale sviluppare politiche di governo del territorio e di governance innovative.
Inu - Urbit | urbanpromo
Rigenerazione urbana per Reggio Emilia e Rovereto
Il progetto Parco Innovazione di Reggio Emilia è stato presentato da Stu Reggiane spa, partecipata del comune e da Iren Rinnovabili e riguarda una vasta area ex industriale. A Rovereto si intende sviluppare un centro d’innovazione industriale nel comparto dell’edilizia sostenibile.
Inu – Urbit | Rigenerazione urbana
A Bari e Bologna la sperimentazione dell’abitare collaborativo nei quartieri
Il progetto bolognese di ‘Cohousing di via del Porto 15’ all’interno di uno stabile di proprietà dell’Asp ha l’obiettivo di sperimentare una nuova forma di abitare collaborativo rivolta a giovani al di sotto dei 35 anni. L’ex caserma Rossani a Bari occupa un’area di 8 ettari nel cuore della città consolidata, il cui valore storico-architettonico e paesaggistico ne fanno un nodo strategico per operazioni di riqualificazione di valenza sovralocale.
Rigenerazione urbana | Urbanpromo
La trasformazione delle aree ex industriali di Torino e Bologna
A Torino la trasformazione urbana con il recupero di più di 10 milioni di mq di aree industriali dismesse e con la realizzazione di infrastrutture strategiche è stata decisiva nel processo di rigenerazione e costruzione della nuova identità della città, a Bologna l’obiettivo è un aumento della vivibilità e della qualità degli spazi urbani con attenzione alla sostenibilità ambientale.
Inu-Urbit | Rigenerazione urbana