Tag: rigenerazione urbana
Agenzia del Demanio | Immobili pubblici
Opendemanio: 323 progetti di rigenerazione urbana e riuso online
Aggiornato il portale Opendemanio che permette di geolocalizzare i principali progetti di valorizzazione che coinvolgono 410 immobili in tutta Italia: si tratta di ex caserme, fabbriche dismesse, palazzi storici, fari e altri edifici costieri che sono oggetto di progetti di rigenerazione urbana grazie a percorsi amministrativi, finanziari e urbanistici.
Rigenerazione urbana | Edifici scolastici
Macerata: un campus scolastico per l’area ex Saram
Entro la metà di questo mese il progetto esecutivo: due gare di appalto per gli edifici scolastici e una terza riguarderà la palestra.
Agenzia del Demanio | Federalismo demaniale
Alla città di Vicenza vanno il Parco della Pace e la...
È stato formalizzato il passaggio dall'Agenzia del Demanio al comune di Vicenza dell’area di 65 ettari dell'ex aeroporto civile, dove verrà realizzato un grande parco pubblico con il Museo dell’Aria dedicato alla storia dell’aeronautica. Trasferito anche l’impianto sportivo ex Coni che verrà gestito dal comune.
Riqualificazione urbana | Rassegna progetti
Piani di recupero e nuovi spazi pubblici nella rassegna Urbanpromo
Il progetto articolato del quartiere che ha per centro via Guido Reni a Roma, il riuso dei grandoi complessi edilizi dismessi di Nuoro, la riscoperta del territorio urbano a Catania e a Pescara nella galleria online Urbanpromo.
Rigenerazione urbana | Progetto europeo
Urbact-Maps: a Piacenza le ex aree militari diventano spazi pubblici
Il progetto europeo Urbact-Maps promuove lo sviluppo urbano sostenibile e integnato: partecipano 28 stati membri, 376 città. Obiettivo è condividere e confrontare rispettive esperienze sul tema della dismissione di aree e complessi militari. Piacenza sceglie come caso di studio nazionale l’ex complesso industriale Carminati Toselli di Milano, oggi sede della Fabbrica del Vapore.
Rigenerazione urbana | Sostenibilità
A Pistoia sviluppo e riqualificazione senza consumo di suolo
Uno dei progetti per sviluppare la città senza consumo di suolo riguarda il recupero dell’ex presidio ospedaliero del Ceppo, nel cuore della città storica. L’area si trasformerà in quartiere sostenibile completamente pedonale. Prevista la demolizione di 8,mila mq di superficie coperta e la ricostruzione di 4.200 mq.
Rigenerazione urbana | Partnership
Foggia: accordo di valorizzazione tra Comune e Fondazione Patrimonio Comune
L’accordo prevede la costituzione di un gruppo di lavoro impegnato nella promozione e nella strutturazione di un ampio processo di rigenerazione urbana, da attuare tramite formule di partenariato pubblico-privato: obiettivo è riqualificare edifici pubblici e privati e valorizzare il patrimonio non strumentale di proprietà del comune.
Biennale dello spazio pubblico | Rigenerazione urbana
150 proposte per la call «Fare spazi pubblici»
Ideata dall’Inu la manifestazione si terrà a Roma dal 25 al 27 maggio all’ex mattatoio del Testaccio. La call è strutturata su due binari: eventi territoriali e laboratori tematici.
L’intervista | Dennis Bordin, presidente Progress Profiles
Progress Profiles: le leve per vincere in Italia e all’estero
La nostra intervista a Dennis Bordin, presidente di Progress Profiles che ci illustra come la sua azienda rappresenta in Italia e nel mondo il vero concetto di made in Italy: cura del dettaglio, estetica e artigianato di pregio. Ricerca e investimenti in sviluppo di processo e di prodotto hanno portato l’azienda di Asolo a disporre di 12.500 articoli tra profili e decorativi per interni ed esterni.
Comune di Ferrara – Riaperture | Rigenerazione urbana