Tag: ricerca
Enea | Evento
Energia: 500 delegati da tutta Europa per la «due giorni» su...
Il commissario dell’Enea Federico Testa ha presentato la 7a conferenza Strategic Energy Technology Plan (Set-Plan), che si terrà nella capitale i giorni 10 e 11 dicembre prossimi.
Fla | Convegno nazionale
Fla: nel Triveneto aumentano le case in legno
È stata presentata una ricerca di mercato commissionata da FederlegnoArredo. Il lavoro ha analizzato le industrie del legno del Triveneto, industrie che hanno sofferto meno la crisi perché hanno investito più che altrove.
Ecophon Saint-Gobain | Ricerca
Scuole italiane troppo rumorose: se ne parla a Corsico il 15...
I risultati di un'indagine svolta da Ecophon Saint-Gobain e il gruppo di Acustica applicata del Dipartimento di ingegneria meccanica e industriale dell'Università degli studi di Brescia verranno discussi durante un convegno che si svolgerà il 15 ottobre. Il tema trattato è la percezione acustica negli ambienti confinati, l’esperienza sensoriale dei bambini nello spazio, le normative vigenti e pratiche di design acustico all’interno degli ambienti scolastici.
Saie 2014 | Roma, conferenza stampa
Duccio Campagnoli: «… è essenziale riportare l’attenzione sulle potenzialità della...
Nella sede del Cnr a Roma è stata ufficialmente presentata la 50^ edizione del Saie che si tiene a Bologna dal 22 al 25 ottobre. Evento programmato all'insegna della ricerca e dell'innovazione per dare slancio al comparto delle costruzioni e rinnovare la politica industriale del settore.
Iuav-Fondazione F. Fabbri | Workshop
Oggi il workshop Re-Cycle Ve.net
L’obiettivo è quello di esplorare soluzioni innovative per il riassetto territoriale del Veneto a partire dai concetti base della ricerca, ossia l'avvio di nuovi cicli di vita per architetture e infrastrutture esistenti, dismesse o obsolete, entro strategie di progettazione sostenibili.
Leroy Merlin | Osservatorio sulla casa
Leroy Merlin-Doxa: intervista sulla casa del futuro
Interpellate persone comuni e addetti ai lavori per delineare le percezioni degli italiani riguardo alla casa del domani. Sono stati evidenziati quattro principali filoni destinati ad assumere sempre maggiore importanza nel futuro: casa mutante, casa collettiva, casa ricongiunta e casa device.
Inu | Premio Urbanistica
Trasformazioni urbane in progetto a Torino
La trasformazione urbana avvenuta negli ultimi quindici anni ha favorito il processo di rigenerazione e di costituzione della nuova identità cittadina. Riconversione delle aree produttive e opere infrastrutturali sono ancora una leva economica per ripensare la nuova città.
Bandi | Finanziamenti
Contributi per la promozione dell’architettura, mobilità pedonale ed Expo 2015
L'utilizzo delle risorse per il sostegno a progetti di ricerca in tema di architettura e arti contemporanee al centro del bando promosso dal Mibac. Il ministero dell'Ambiente ha lanciato il bando per la Città amica del camminare.
Centro studi Cni | Accesso alle professioni
Ingegneri: si arresta il calo dei nuovi abilitati
La ricerca «L’accesso alle professioni di ingegnere e architetto» mostra come, dopo anni di flessione, il numero di abilitati alla professione di ingegnere nello scorso anno risulti stazionario. Il dato nazionale non è omogeneo: i nuovi ingegneri aumentano al sud, mentre continuano a diminuire al centro e al nord.
Stone Academy | Formazione