Tag: ricerca
Politiche urbane sostenibili | Programma comunitario
Urbact III: fondi per progettare strategie di sviluppo
Lo sviluppo urbano sostenibile al centro del confronto per migliorare le cittĂ europee. Domande di partecipazione da presentare entro il 16 giugno. Possono partecipare anche universitĂ e centri di ricerca.
Ferrara | Eventi
Dal 6 al 9 maggio la XXII edizione del Salone del...
Tra le novità espositive alcuni casi di restauro e conservazione «classici» realizzati da imprese private e dal Ministero dei Beni culturali e le attività dell’Istituto italiano dei castelli, che realizzerà uno spazio mostra dei migliori progetti di restauro presentati nelle tesi di laurea premiate al XVII Premio di laurea sull'Architettura fortificata. Confermati durante i quattro giorni di fiera i corsi di formazione professionale a rilascio di crediti formativi permanenti.
Tecnologie | Conservazione beni culturali
Enea vince il bando della Regione Lazio per il trasferimento di...
Il progetto Cobra avrà la durata di due anni e favorirà l’inserimento di giovani talenti in progetti di ricerca in materia di applicazioni innovative nel comparto dei beni culturali agevolando l’accesso delle pmi laziali ai laboratori di eccellenza dell’Enea.
In biblioteca | Celid
Social housing. Modelli e processi integrati per valutare la sostenibilitĂ
Il volume curato da Luisa Ingaramo illustra alcuni aspetti necessari alla progettazione dell’abitare sociale e sostenibile rivolgendosi ai vari professionisti che si occupano di edilizia sociale.
Tav Chiomonte | Valutazione impatto sulla salute
Cantiere Tav: non risultano alterazioni per l’ambiente
L’azione di monitoraggio e analisi dell’impatto sulla salute della popolazione del territorio è il risultato di una convenzione tra l’Università di Torino e la Telt.
Progettazione | Alta scuola di formazione
A Ravenna l’Alta scuola di formazione sulla bonifica dei siti contaminati
L'appuntamento in programma dal 20 al 22 maggio. Durante il corso saranno presentate case history di sistemi di monitoraggio e verifica degli interventi di bonifica.
Decreto Mise | Incentivi pmi
Prima quota di agevolazioni Horizon 2020
Ai fini dell’erogazione per stati di avanzamento, il soggetto beneficiario deve presentare documentazione relativa alle attività svolte e alle spese sostenute in un periodo temporale pari ad un semestre o ad un multiplo di semestre, a partire dalla data del decreto di concessione.
Strumenti di gestione | Ricerca e caso applicativo
La metodologia Bim per l’adeguamento sismico di edifici esistenti, pianificazione e...
La metodologia Bim mostra un’efficacia operativa anche nel supporto di tematiche innovative e di ricerca e si propone come un efficace strumento di controllo e verifica di attività ad alta complessità , ancor più se combinata a moderne metodologie.
Commissione europea | Innovazione
Con Horizon 2020 sono 15 i bandi per rilanciare le cittĂ
Tra aprile e maggio la scadenza per la presentazione delle proposte. A disposizione 15 miliardi di euro che interessano centri di ricerca, cittĂ , imprese, associazioni e universitĂ .
Italcementi | Premio internazionale d’architettura