Tag: ricerca
Cariche associative | Associazione nazionale poliuretano espanso rigido
Anpe: presidente è Paolo Tomasi, Alberto Crippa e Massimiliano Stimamiglio i...
La partecipazione alle attività di normazione italiana ed europea e la continua ricerca tecnica e applicativa condotta con l’associazione europea Pu Europe tra le priorità di Anpe.
Agevolazioni | Economia digitale e innovazione
Smart&Start: 828 progetti e 450 milioni di euro richiesti in agevolazioni
Il bilancio dei primi mesi d'apertura del bando ha visto coinvolti 2.500 imprenditori con progetti che arrivano soprattutto dalle regioni del centro-nord, ma la regione più dinamica risulta essere la Campania con 129 progetti presentati.
Ricerca & formazione | Conferenza
Enea: forum online con gli esperti di Cop 21 e uno...
Seminari per i media e per ricercatori, una campagna per le scuole, un «Manifesto degli under-18 per il clima», collegamenti in diretta streaming e un forum online con gli esperti Enea che parteciperanno alla conferenza di Parigi: queste le iniziative alle quali Enea sta lavorando per la XXI Conferenza delle parti.
Città di Torino-Università-Politecnico | Convenzione urbanistica
Torino: Arcate ex-Moi in concessione a Università e Politecnico
Politecnico e Università di Torino realizzeranno nelle Arcate dell’ex-mercato ortofrutticolo un polo di aggregazione multidisciplinare dove insediare attività di didattica e ricerca avanzata, collaborazioni scientifiche e tecnologiche tra gli atenei e con istituzioni pubbliche e private, trasferimento del know-how, in modo da stimolare anche iniziative di sviluppo imprenditoriale.
Ministero Sviluppo economico | Crescita sostenibile
Investimenti per grandi progetti di ricerca & sviluppo
Le istanze preliminari potranno essere presentate a partire dal 24 giugno per il bando Itc-Agenda digitale, che ha in dote 150 milioni di euro, e dal 30 giugno per il bando Industria sostenibile, che ha in dote 250 milioni di euro.
Ministero Sviluppo economico-regioni | Progetti di ricerca & sviluppo
Fondo per sviluppo sperimentale e attività di ricerca industriale
Sono ammissibili progetti finalizzati alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi tramite lo sviluppo delle tecnologie. I progetti devono prevedere costi ammissibili non inferiori a 800mila euro e non superiori a 40 milioni e devono essere avviati successivamente alla presentazione della domanda di agevolazione.
Commissione Europea | Valutazione ricerca e innovazione
Innovazione: l’Italia fa parte degli «innovatori moderati»
L'annuale quadro di valutazione svolto dalla Commissione Europea indica una situazione di stabilità nel suo complesso. È stata evidenziata però la necessità di maggiori investimenti per migliorare i risultati dell'Ue in materia di innovazione. La crisi ha penalizzato le pmi, le esportazioni e gli investimenti in ricerca e sviluppo.
InfoCamere | Guida Startweb
Agevolazioni per le pmi innovative
Il beneficio per una piccola-media impresa innovativa può arrivare da una serie di agevolazioni: dall’esonero dall’imposta di bollo alle agevolazioni fiscali, dall’intervento semplificato e diretto al fondo di garanzia al sostegno del processo di internazionalizzazione.
Istec-Cnr | Materiali ceramici
50° anniversario dell’Istec-Cnr
L’Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici del Cnr di Faenza festeggia i suoi 50 anni trascorsi tra ricerca scientifica e trasferimento tecnologico all’industria. Il settore di maggior impatto applicativo è quello dei biomateriali per nanomedicina e rigenerazione dei tessuti.
Progetti di ricerca | Convegno