Tag: ricerca
Centro ricerche innovazione Italcementi | Seminario
I.lab: i calcestruzzi usati a Roma antica
Tecnici e studiosi si sono confrontati in sede di Centro di ricerca e innovazione Italcementi sull’utilizzo dei cls marini nelle opere monumentali ai tempi di Roma antica. L’iniziativa fa parte del progetto Romacons, studio sulle antiche strutture portuali costruite tra il I sec. a.C. e il I sec. d.C.
Produzione| Investimenti
Mapei: finanziamento con la Bei per le attivitĂ di Ricerca&Sviluppo
L’azienda milanese, leader a livello internazionale nella produzione di adesivi e prodotti chimici per l’edilizia, ha sottoscritto un finanziamento della durata di sei anni, che verrà utilizzato per sostenere tutti i principali progetti di ricerca nel territorio europeo per i prossimi cinque anni.
Expo To 2015 | AgorĂ Torino 2015
Torino: le potenzialitĂ del territorio e le nuove economie locali
Il Politecnico di Torino curerĂ un workshop dedicato alla valorizzazione del contesto sociale e territoriale caratterizzato dalle attivitĂ industriali proponendo un nuovo modello economico-produttivo.
Saie Smart House 2015 | Innovazione
Ad ARCHItechnology i percorsi per costruire sostenibile
ARCHItechnology, ospitato al padiglione 26 nell’ambito della Saie Academy, è la piattaforma informativa realizzata con il contributo tecnico/scientifico delle redazioni delle divisioni Edilizia (Tecniche Nuove) e Architettura (New Business Media) entrambe del Gruppo editoriale Tecniche Nuove.
Confindustria Lombardia - Enea | Road show
Da Milano la mostra itinerante sull’innovazione tecnologica per la competitivitĂ
Iniziativa di Confindustria Lombardia e Regione per presentare alle pmi le tecnologie riguardanti tre dei nove cluster lombardi, oltre che progetti di ricerca in corso per utilizzare i crediti d’imposta del 50%.
Produzione | Mvb
Investire nella ricerca per accrescere l’offerta
La gamma di prodotti M.v.b. è in continua crescita supportata dalla ricerca svolta dall'azienda per offrire sul mercato nuove soluzioni e materiali. Il sistema modulare Verona in massello 6 cm completa la serie Via Milano e Roma. Particolarità dei tre prodotti sono la stabilità , la versatilità e la facilità di posa.
Cnr | Accordi tra imprese e Cnr
Ricerca e imprese: nuove strategie del Cnr
Concluso il confronto sul rapporto tra aziende, enti di ricerca e università . I dati rivelano che solo un’azienda su 10 è attiva nella ricerca. Il Cnr si pone a favore della collaborazione, l’internazionalizzazione e gli accordi tra imprese e associazioni anche grazie alle nuove favorevoli direttive ministeriali. Presentata la Innovation Mall, una piattaforma per favorire il trasferimento tecnologico.
Ricerca | Insysme
Progetto europeo sulle tamponature antisismiche
La Commissione Europea ha finanziato una ricerca a beneficio delle associazioni di Pmi finalizzata all’innovazione delle pareti in laterizio, impiegate per involucri esterni, facciate di rivestimento e partizioni interne di edifici a telaio in c.a. Partecipano 7 paesi europei con un totale di 16 partner.
Feneal Uil - Filca Cisl - Fillea Cgil | Acquisizione Italcementi
Caso Italcementi: i sindacati sollecitano il Governo e chiedono un tavolo...
Dopo l’incontro con i vertici di Italcementi, i sindacati chiedono un tavolo di confronto sollecitando Governo e Ministero a svolgere un ruolo primario di tutela dei livelli occupazionali. All’azienda è stato chiesto di riconfermare gli accordi in tema di piani di investimento.
Simest | Internazionalizzazione pmi