Tag: rete professioni tecniche
Professioni | Governo
Professioni tecniche su appalti e decreto Sblocca-Cantieri
Nell'incontro con il Governo Rpt ha avanzato alcune proposte che potrebbero essere inserite nei decreti legge di prossima emanazione. Tra queste, il ricorso alla progettazione semplificata per gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, promuovere procedure semplificate per l'affidamento di incarichi di servizi di architettura e ingegneria sotto la soglia dei 40mila euro e applicare la sussidiarietà dei professionisti nei confronti dei procedimenti ancora sottoposti all'autorizzazione da parte della pubblica amministrazione.
Professioni | Governo
Su infrastrutture e opere pubbliche per Rtp il Governo sta sbagliando...
Centrale unica per la progettazione, ripristino dell'aliquota sulla progettazione all'interno dell'incentivo del 2%, svilimento dei contenuti e della qualità del progetto per le opere di manutenzione ordinaria e straordinaria sono le misure del Governo in materia di opere pubbliche che per Rpt guardano al passato e riducono la qualità dei progetti.
Professionisti | Circolare Accredia
Rtp su valutazione immobiliare ed esercizio abusivo della professione
La Rete delle Professioni Tecniche vigilerà su tale tematica e porrà in essere ogni iniziativa ritenuta utile e opportuna, allo scopo di salvaguardare le competenze degli iscritti.
Rete Professioni Tecniche | Territorio e Infrastrutture
I professionisti delle costruzioni incontrano il ministro per il Sud
Una delegazione della Rete Professioni Tecniche ha incontrato il ministro per il Sud, la senatrice Barbara Lezzi e le ha illustrato alcune proposte in materia di coesione territoriale e semplificazione.
Rete Professioni Tecniche | Decreto legge Sisma
Il dl Sisma risponde alle richieste di semplificazione dei professionisti
La Rete Professioni Tecniche esprime soddisfazione sui contenuti del dl Sisma appena approvato al Senato. In particolare condivide l’inserimento di un iter semplificato per difformità edilizie delle case delle zone colpite dal terremoto e la procedura accelerata che permette che la certificazione di idoneità sismica sia sostituita da perizia del tecnico incaricato del progetto di adeguamento e miglioramento sismico.
Norme | Decreto Dignità
Rete Professioni Tecniche: bene l’abolizione dello split payment
La Rete Professioni Tecniche esprime soddisfazione per il decreto Dignità appena approvato dal Consiglio dei Ministri con particolare riferimento all’abolizione dello split payment che gravava sui professionisti occupati in prestazioni di servizi resi alle pubbliche amministrazioni. Rpt auspica anche cambiamenti in merito al principio di sussidiarietà dei professionisti nei confronti della pa.
Rete Professioni Tecniche | Dl 55/2018
Rpt al Senato: misure urgenti per il sisma 2016
La Commissione Speciale del Senato ha ricevuto le proposte dei professionisti tecnici in relazione alla conversione del decreto legge 55/2018. Rpt ha avanzato proposte di integrazione del decreto legge evidenziando nuove problematica riguardante le aree sismiche di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria.
Europa | Servizi professionali
Il Parlamento europeo boccia la proposta di e-card
Con 21 voti contrari, 13 a favore e 2 astensioni, la Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori del Parlamento europeo ha bocciato la proposta di direttiva e regolamento sulla e-card europea dei servizi. Decisivo l’apporto della Rete delle Professioni Tecniche che ha evidenziato i rischi di sovrapposizione dell’e-card con la tessera professionale.
Rete Professioni Tecniche | Semplificazione
Ordini professionali soddisfatti per l’approvazione del primo stralcio del Glossario Unico...
La Rete rimarca l’importanza dell’approvazione di questa prima parte del glossario unico, che comporta una reale semplificazione dell’edilizia, liberalizzando numerose attività, di cui è ancora incerto se richiedano un titolo edilizio, e che potrà essere integrato da successivi provvedimenti diretti a individuare il titolo edilizio richiesto per le restanti opere.
Professioni | Modifica Dpr 169/2005