Home Tags Rete Irene

Tag: Rete Irene

In cantiere | Riqualificazione

Rete Irene: a Torino due grandi cantieri di efficientamento energetico

Ridurre i consumi energetici per rendere le case e le città più sostenibili nel territorio nazionale. Questo l’obiettivo di Rete Irene che ha potuto intervenire nella città di Torino con due grandi cantieri di efficientamento energetico: uno sul condominio Corso Francia 296-300, l’altro su Casa de Ruschi in via Noè.
Rete Irene | Riqualificazione energetica

Avviato il primo cantiere “Riqualifica con Rete Irene” del valore di...

È stato avviato a Fizzonasco (Mi) il primo di una serie di cantieri di riqualificazione con Superbonus 110% della campagna “Riqualifica con Rete Irene”. L’intervento, oltre all’isolamento di 150 unità abitative e alla correzione di tutti i ponti termici, prevede anche un restyling estetico.
Servizi online | Rete Irene

Rete Irene: online il Forum dedicato ai professionisti per fare chiarezza...

Il Superbonus 110% continua a essere un tema controverso e tutt’ora molto discusso. Il Forum ideato da Rete Irene è nato con l’obiettivo di fornire informazioni utili ai professionisti del settore, alimentando un confronto volto alla crescita di competenze condivise.
Rete d'imprese | Green Economy

Rete Irene, prima società benefit nel settore energia

Rete Irene diventa la prima società benefit italiana legata al settore della riqualificazione energetica integrata del patrimonio edilizio esistente. A 8 anni dalla fondazione, rappresenta una realtà che ha saputo instaurare un dialogo continuo con gli addetti e con cittadini, istituzioni e partner strategici. Ricordiamo che tra le forme di riconoscimento di cui la Commissione Europea terrà conto per conferire fondi, anche quelli legati al Recovery Fund, ci sarà proprio il fatto che un’azienda dimostri di essere sostenibile.
Rete Irene | Superbonus 110%

Fascicolo del fabbricato da produrre solo a fine lavori

Manuel Castoldi, presidente Rete Irene su Superbonus e fascicolo del fabbricato.
Punti di Vista | Virginio Trivella, Coordinatore Scientifico Rete Irene

Il superbonus, stimolo a ripartire o fine di molte pmi?

Il dubbione sul Superbonus, incentivo pari al 110%, e i nuovi metodi di trasferimento dei crediti d'imposta che include lo sconto in fattura. Le soluzioni di Virginio Trivella.
Rete Irene | Virginio Trivella

Rafforzamento dell’Ecobonus già nel decreto di aprile?

Gli Ecobonus possono essere un potente driver della ripresa ma non devono uccidere le imprese. Rete Irene ha inviato un appello alle associazioni della filiera dell'edilizia affinché si promuova insieme una modifica che preservi l'equilibrio finanziario delle imprese che accettano di essere pagate con i crediti d'imposta. La soluzione è rendere molto più veloce il trasferimento delle detrazioni alle imprese e consentire la loro immediata cessione successiva.
Rete Irene | Crisi delle costruzioni

Covid-19: come rilanciare l’edilizia post Coronavirus

Rete Irene fa un appello affinchè le imprese edili possano sopravvivere alla crisi causata dalla pandemia Coronavirus e siano pronte a ripartire con slancio quando l'emergenza sanitaria sarà superata, contribuendo con forza al recupero della perdita di valore che questo periodo terribile infliggerà all'economia complessiva. L’appello per rendere disponibili i crediti d'imposta ceduti dagli aventi titolo alle imprese.
Rete Irene | Riqualificazione energetica condomini

Come ottenere la certificazione CasaClima

Per il progettista che vuole realizzare interventi di riqualificazione energetica efficaci e di qualità, è stato pubblicato il protocollo Rete Irene per la certificazione Casaclima. Le Linee guida sono scaricabili gratuitamente online e costituiscono un valido strumento per presentare un buon capitolato dal punto di vista tecnico, economico e finanziario, finalizzato all’ottenimento della Certificazione CasaClima.
Rete Irene | CasaClima

Corso sul nuovo protocollo di riqualificazione dei condomini

Il corso gratuito è rivolto ai consulenti CasaClima e si terrà presso il Noi di Bolzano nelle giornate del 21 e 22 gennaio 2020. L’evento formativo nasce dalla collaborazione tra CasaClima e Rete Irene con l’obiettivo di ridurre i fabbisogni energetici e le emissioni di Co2 del parco immobiliare nazionale, utilizzando la pratica della certificazione degli interventi e tenendo presente il budget economico a disposizione del committente.