Tag: restauro
Edilizia Storica | Restauro a Dolceacqua, Imola
Castello dei Doria: recuperati murature e spazi aperti con innesto di...
Il restauro e consolidamento di murature ampiamente degradate ha caratterizzato in forma significativa l’intervento sul monumento. Ogni necessità di consolidamento strutturale o di miglioramento statico è però stata tramutata in un progetto di architettura, anche delle parti in ferro che, a seconda dell’esigenza, sono diventate percorsi, passaggi, elementi di ricomposizione di porzioni di murature in parte mancanti o in fase di completo distacco. Elementi sempre percepibili come parti nuove, reversibili e sempre affiancate all’esistente in forma evidente.
Restauro e conservazione | Architettura in laterizio
Le cortine di mattoni dell’architettura storica di Ancona, contesto e tutela
La valutazione integrata della vulnerabilità e delle condizioni materiche, architettoniche e ambientali come efficace supporto per la conservazione dell’architettura laterizia, che grazie alla particolare stabilità e durabilità del materiale trae il miglior vantaggio dall’azione manutentiva.
Costruire in laterizio | Restauro e recupero urbano
Rivestimenti in cotto per la riqualificazione del centro storico di Rovigo
La riscoperta del genius loci e una sua interpretazione attenta alle reali necessità civiche sono state motore dell’ampio intervento di riqualificazione che ha interessato l’intera area compresa tra via Sacro Cuore, via Grimani e corso del Popolo.
Guida Pratica | Recupero & Conservazione
CompatibilitĂ degli interventi sul Minareto della moschea di Platani
L’intervento ha interessato il Minareto nel villaggio di Platani nell’isola di Coo in Grecia. Si è trattato di una drastica opera di restauro con uso di più del 30% dei materiali lapidei combinata con materiali contemporanei.
Garibaldi costruzioni e restauri srl – Fondazione Gianfranco Dioguardi | Cantiere Evento
Il cantiere del Teatro Lirico di Milano, evento didattico e informativo
Una serie di eventi, mostre e attività formative si susseguiranno nel cantiere sede dei lavori di restauro del Teatro Lirico di Milano. Ad organizzare le iniziative culturali la Fondazione Dioguardi e l’imprese esecutrice Garibaldi srl. Una parete trasparente sul foyer del teatro renderà visibile l'evoluzione dell’opera di restauro conservativo.
Restauro Conservativo | Istituto Europeo del Restauro
Bosch Professional per la cura e messa in sicurezza della Cattedrale...
Per i lavori di restauro della Cattedrale dell’Assunta scelti gli elettroutensili Bosch Professional: il miscelatore Grw 12 E per la miscelazione di malte a base di calce aerea, il soffiatore Gbl 18V-120 per la rimozione delle malte cementizie non idonee, l’aspiratore Gas 15 L per la rimozione dei depositi incoerenti dalle superfici.
Recupero | Edilizia Storica
Palazzo del Quirinale: l’impresa sceglie CentroStorico per il consolidamento dei percorsi...
Per l’intervento di recupero e consolidamento del camminamento esterno Palazzo del Quirinale scelto il Calcestruzzo CentroStorico per il cornicione inferiore, posato con rete elettrosaldata interposta in ragione di 12 mc complessivi. Per il massetto alleggerito scelta l’argilla espansa Lecapiù e calce idraulica naturale di classe Nhl 3.5.
Guida pratica | Reintegro degli intonaci
Restauro di Palazzo Salmatoris: il rispetto delle preesistenze
Intervento di restauro eseguito sulle superfici decorate interne ed esterne di Palazzo Salmatoris a Cherasco (Cuneo), con specifico riferimento agli interventi delle stanza 15 e 16.
Edificio storico a Bergamo | Intervento su facciata decorata
Restauro dell’affresco e ripristino dell’apertura ad arco ribassato
I lavori hanno restituito al fronte dell’edificio la sua composizione architettonica originaria e riconsegnato a una complessiva lettura l’importante impianto decorativo allegorico racchiuso tra lesene e cornici. Contestualmente all’intervento di restauro dell’affresco si è provveduto al ripristino di una delle due aperture ad arco ribassato con rosta in ferro collocata a sinistra del portale in bugnato.
Convegno | Sira