Home Tags Restauro

Tag: restauro

Speciale in cantiere | Risanamento e consolidamento delle murature

Saint-Gobain. Il restauro della Chiesa di San Rocco a Stornara

Focus Saie Bologna 2024 | Aziende

Kimia. Aperti a nuovi mercati

Saie 2024 | Saie Lab 8 maggio 2024

Saie Lab. Il programma della seconda tappa a Firenze

A Firenze l’8 maggio avrà luogo la seconda tappa dei Saie Lab su riqualificazione, risanamento e restauro degli edifici storici. Qui il programma ufficiale e il link per registrarsi
Progetto - Restauro | Municipio di Milano

Palazzo Marino a Milano: al via il restauro delle facciate

Il partenariato pubblico-privato sostiene l’opera di restauro delle facciate di Palazzo Marino a Milano. Il restauro interesserà le facciate esterne per 5.345 mq e quelle interne per 2.224 mq. Inizio lavori aprile 2025, conclusione stimata per settembre 2025
Progetto | Fortezza da Basso

Al via i lavori di restauro del Padiglione Machiavelli

Il sopralluogo dell’assessora Meucci, con i tecnici del Comune e i progettisti ha segnato il via ai lavori di rifunzionalizzazione del Padiglione Machiavelli di Firenze. Un investimento di oltre 5,7 milioni di euro per quello che diventerà il fulcro dell’intero sistema Fortezza da Basso
Materiali | Applicazioni

Leca. Il restauro della Terrazza Vasariana

Si trova a Firenze la Terrazza realizzata dal Vasari nel 1560. Per il rifacimento della pavimentazione e l’alleggerimento delle volte nel restauro utilizzate le soluzioni Leca a base di argilla espansa che si distinguono per leggerezza e resistenza.
Enzo Medardo Costantini | Presidente della Commissione Restauro.
Patrimonio immobiliare storico

Stati Generali del Patrimonio Italiano: Enzo Medardo Costantini guiderĂ  la commissione...

Enzo Medardo Costantini, 65 anni, laurea in psicologia, è l’amministratore della società Riva Restauri con sedi a Milano e Robecco sul Naviglio, azienda centenaria leader nel settore del restauro architettonico fondata da Innocente Riva. La Riva ha firmato i cantieri di restauro tra i più prestigiosi in Italia.
Restauro | Palazzo Strafella, Lecce

Recupero funzionale sostenibile per Palazzo Strafella

L’insieme Palazzo Strafella - Chiesa del Carmine - Castello costituisce un’importante risorsa monumentale per la città di Morciano di Leuca. Il recupero funzionale e la ristrutturazione di Palazzo Strafella sono stati pensati per creare una casa di storie e di ospitalità, “Lu Cumentu”, dal nome dialettale della parola “Convento”, una casa della storia che offrisse un’attività culturale responsabile in cui la storia religiosa e civile, la campagna e l’enogastronomia si affiancassero al mare e alla musica.
Edilizia storica | Iuav

Iuav Venezia: conclusi gli interventi di restauro di Ca’ Tron

Iuav ha da poco portato a termine gli interventi di restauro di Ca’ Tron, per la quale sono state impiegate le tecniche della tradizione costruttiva veneziana, attraverso l’utilizzo di materiali e tecnologie innovative. La sede dell’Ateneo ospita da mesi la Fondazione Eni Enrico Mattei e dal mese corrente accoglierà anche la sede del Segretariato di coordinamento dei paesi Baltici, per il coordinamento del progetto Adren.
Edilizia residenziale | Ferrara

Là dov’erano i canapai. Nuove abitazioni tra vecchi muri

Il giusto rispetto per i valori ambientali ha portato a sviluppare l’intervento quasi esclusivamente all’interno del volume, svuotandolo e riconfigurandolo; all’esterno soltanto qualche piccolo “colpo di bisturi”, necessario a restituire la storia dell’edificio. La riduzione di spazi e superfici in partenza scarsamente utilizzati ha permesso di ricavare vuoti interni a doppia, tripla altezza, con viste ed affacci multipli, senza tuttavia snaturare le quote di impalcati e finestre ‘ritrovate’, quelle documentate dalle foto d’epoca.