Tag: restauro
Speciale in cantiere | Risanamento e consolidamento delle murature
Saint-Gobain. Il restauro della Chiesa di San Rocco a Stornara
Saie 2024 | Saie Lab 8 maggio 2024
Saie Lab. Il programma della seconda tappa a Firenze
A Firenze lâ8 maggio avrĂ luogo la seconda tappa dei Saie Lab su riqualificazione, risanamento e restauro degli edifici storici. Qui il programma ufficiale e il link per registrarsi
Progetto - Restauro | Municipio di Milano
Palazzo Marino a Milano: al via il restauro delle facciate
Il partenariato pubblico-privato sostiene lâopera di restauro delle facciate di Palazzo Marino a Milano. Il restauro interesserĂ le facciate esterne per 5.345 mq e quelle interne per 2.224 mq. Inizio lavori aprile 2025, conclusione stimata per settembre 2025
Progetto | Fortezza da Basso
Al via i lavori di restauro del Padiglione Machiavelli
Il sopralluogo dellâassessora Meucci, con i tecnici del Comune e i progettisti ha segnato il via ai lavori di rifunzionalizzazione del Padiglione Machiavelli di Firenze. Un investimento di oltre 5,7 milioni di euro per quello che diventerĂ il fulcro dellâintero sistema Fortezza da Basso
Materiali | Applicazioni
Leca. Il restauro della Terrazza Vasariana
Si trova a Firenze la Terrazza realizzata dal Vasari nel 1560. Per il rifacimento della pavimentazione e lâalleggerimento delle volte nel restauro utilizzate le soluzioni Leca a base di argilla espansa che si distinguono per leggerezza e resistenza.
Patrimonio immobiliare storico
Stati Generali del Patrimonio Italiano: Enzo Medardo Costantini guiderĂ la commissione...
Enzo Medardo Costantini, 65 anni, laurea in psicologia, eÌ lâamministratore della societaÌ Riva Restauri con sedi a Milano e Robecco sul Naviglio, azienda centenaria leader nel settore del restauro architettonico fondata da Innocente Riva. La Riva ha firmato i cantieri di restauro tra i piuÌ prestigiosi in Italia.
Restauro | Palazzo Strafella, Lecce
Recupero funzionale sostenibile per Palazzo Strafella
Lâinsieme Palazzo Strafella - Chiesa del Carmine - Castello costituisce unâimportante risorsa monumentale per la cittĂ di Morciano di Leuca. Il recupero funzionale e la ristrutturazione di Palazzo Strafella sono stati pensati per creare una casa di storie e di ospitalitĂ , âLu Cumentuâ, dal nome dialettale della parola âConventoâ, una casa della storia che offrisse unâattivitĂ culturale responsabile in cui la storia religiosa e civile, la campagna e lâenogastronomia si affiancassero al mare e alla musica.
Edilizia storica | Iuav
Iuav Venezia: conclusi gli interventi di restauro di Caâ Tron
Iuav ha da poco portato a termine gli interventi di restauro di Caâ Tron, per la quale sono state impiegate le tecniche della tradizione costruttiva veneziana, attraverso lâutilizzo di materiali e tecnologie innovative. La sede dellâAteneo ospita da mesi la Fondazione Eni Enrico Mattei e dal mese corrente accoglierĂ anche la sede del Segretariato di coordinamento dei paesi Baltici, per il coordinamento del progetto Adren.
Edilizia residenziale | Ferrara