Tag: renolit
Applicazione | Renolit Alkorplan
Trasformazione in chiave sostenibile per la pista da sci ad Anversa
Renolit Alkorplan ha contribuito a rendere sostenibile la pista da sci SnowWorld di Anversa. Nel 2017 il tetto è diventato impermeabile grazie alla membrana Renolit Alkorplan Classic. Ora è stato utilizzato il sistema ultraleggero Renolit Alkorplan F Solar per installare i pannelli solari.
Produzione | Renolit
La membrana Alkorpro di Renolit per la tenuta idraulica delle fondazioni
Il nuovo sistema completa la gamma di membrane in pvc di Renolit Alkorplan dedicata al mondo delle impermeabilizzazioni. Il prodotto all-in-one Arkorpro è versatile, efficace, sicuro e garantisce minor utilizzo di materiale, maggiore rapidità di applicazione e sicurezza di tenuta al 100%.
Produzione | Renolit
La responsabilitĂ sociale d’impresa secondo Renolit
Renolit illustra il suo impegno sostenibile e gli obiettivi raggiunti, 11 su 17 complessivi. Dalla paritĂ di genere alla lotta al cambiamento climatico passando per l'acqua pulita e la produzione responsabile.
Produzione | Renolit
Copertura impermeabile da 28 anni e punta ai 40
La copertura con membrana Renolit Alkorplan F è stata installata per l’azienda Manutan, nei Paesi Bassi, durante l’aprile del 1992 e oggi dopo 28 anni risulta ancora in perfetto stato e pronta a ospitare un impianto fotovoltaico. Lo ha dimostrato un recente audit. Le membrane impermeabili Alkorplan F Renolit sono infatti rimaste inalterate nel tempo e ancora in grado di resistere a -35° C e al calore.
Produzione | Renolit
Soluzioni innovative per il fissaggio delle finiture esterne
Alkorsolar è l’innovativa soluzione di Renolit che consente il fissaggio di diversi materiali di facciata e garantisce applicazioni originali dal risultato estetico impeccabile e una tenuta idraulica totale. Caratteristiche riscontabili nei progetti per un’abitazione progettata dall’architetto Lieze Vandael in Belgio, un ufficio certificato Passivhaus di Swann Edward Architecture e per la riqualificazione del Glasgow Fort Shopping Centre.
Produzione | Renolit
Produzione Renolit al servizio degli obiettivi di sviluppo green dell’edilizia
Continuare a investire nella tecnologia per realizzare membrane innovative e sostenibili, migliorando l’efficienza dei processi produttivi, evitando gli sprechi e aumentando sempre più il recupero dei materiali di scarto. Questo è l’obiettivo di Renolit a conferma del proprio impegno nella produzione di soluzioni per il tetto di qualità e in grado di rispettare l’ambiente.
Produzione | Renolit
Edilizia green: i risultati del percorso di economia circolare di Renolit
Consumi ridotti, riciclo degli scarti, riorganizzazione della logistica, prodotti innovativi, ottimizzazione e digitalizzazione dei processi. Sono questi gli ambiti su cui Renolit ha lavorato in questi ultimi 10 anni, confermando il proprio impegno nella sostenibilitá, con un incremento della produzione che raggiunge il +127% rispetto al 2009.
Produzione | Renolit
La formazione Renolit per l’impermeabilizzazione delle coperture a regola d’arte
Renolit per ottenere la qualità di posa desiderata dei propri prodotti fornisce agli installatori competenze pratiche sulle tecniche d'impermeabilizzazione, in modo da apprenderne la corretta posa e sfruttare al massimo il potenziale delle soluzioni Renolit Alkorplan. E’ pronto a tal fine un ricco programma di corsi e tutorial.
Produzione | Renolit
Membrane impermeabili per la copertura del palazzo Gand Diamond
L’edificio Gand Diamond si distingue per la sua forma di gigantesco diamante. Realizzato dallo studio Asymptote di New York, che tra ispirazioni dal passato, è una risposta urbana al contesto circostante. Renolit è stata scelta per la fornitura delle membrane impermeabili da posare sulle superfici con pendenze diverse, ripide e sottoposte a un forte carico del vento.
Produzione | Renolit