Tag: recupero
Regione Umbria | Patrimonio edilizio pubblico
Umbria: ai piccoli comuni fondi per aree urbane e infrastrutture
Il 30 settembre scade il termine per la presentazione delle domande per i contributi regionali dell’Umbria per gli interventi di valorizzazione e recupero delle infrastrutture e del patrimonio edilizio pubblico, in particolare degli edifici scolastici.
CittĂ | Brand di moda
Case di moda attive nel recupero delle cittĂ
Sempre più brand di moda stanno investendo nella riqualificazione di parti della città creando luoghi espositivi e spazi multiuso. A Milano il gruppo Pinault sta realizzando il suo headquarter in via Mecenate nell’area ex Caproni, Ermenegildo Zegna lo ha realizzato nell’ex Riva Calzoni sul progetto del duo Citterio – Viel.
Regione Lombardia | Recupero e manutenzione
In Lombardia stanziamenti per la riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica
Il 23 ottobre scade il bando per il finanziamento degli interventi di recupero degli alloggi sfitti da riqualificare e rimettere nel circuito abitativo. Il finanziamento è concesso a copertura dei costi ammissibili dell’intervento nella misura del 100% fino a 15mila euro per alloggio.
Interventi d'eccellenza | Provincia di Bolzano
Forte di Fortezza, recupero raffinato e rude, oggi centro espositivo
Con l’obiettivo di ospitare nel 2008 Manifesta 7, Biennale Europea di Arte Contemporanea, è stato recuperato il livello inferiore della fortezza, che offre oggi oltre 3600 mq di superficie espositiva. La conservazione degli edifici storici e il mantenimento del carattere di fortezza costituiscono le linee guida del progetto.
Edifici storici | Sistema per il monitoraggio
«Leed for historical buildings»
Le politiche degli ultimi anni confermano la volontĂ di realizzare interventi di qualitĂ e progetti socialmente responsabili.
Ristrutturazione e interior design
Armonia con gli spazi verdi circostanti
In questo intervento il progettista ha sviluppato il tema del rapporto tra esterno e interno, evidenziando, attraverso la scelta di tonalitĂ cromatiche neutre, lo scambio di luce e colori che viene a crearsi fra il verde del giardino e gli ambienti interni
Progetto | Casa Odoni - Mismetti
Casa Odoni – Misnetti: studio del restauro delle superfici dipinte
L'arch. Luca Zigrino ha elaborato il progetto di restauro delle superfici dipinte delle facciate principali di Casa Odoni ad Almè, nell'ambito degli interventi di adeguamento funzionali condotti dall'arch. Arianna Rossi.
Venezia | Restauro
Diesel sponsorizza i lavori per il ponte di Rialto
Il gruppo Otb sponsorizza l’intervento di restauro sul ponte di Rialto che verrà eseguito da imprese leader nel settore del recupero e del restauro.
Termini Imerese│ Parco Floriopoli
Archest ha vinto il concorso internazionale
Alla base del progetto dello studio Archest per il recupero e riuso del complesso architettonico della Targa Florio vi è la ricerca del rapporto tra il contesto storico e l’edificio che dev’essere funzionale al luogo.
Risparmio energetico