Home Tags Recupero

Tag: recupero

Regione Lombardia | Bando

Impianti sportivi: contributi a fondo perduto per riqualificazioni e nuove costruzioni

Sono 4,5 i milioni di euro a favore di soggetti pubblici. Le domande potranno essere presentate dal 25 febbraio fino al 25 marzo prossimi.
Rigenerazione patrimonio immobiliare | Enti locali

Progetto Scuole con Miur, Anci e Agenzia del Demanio

Scopo dell’incontro la firma del Protocollo d’intesa per la proposta unitaria di valorizzazione del patrimonio attraverso il recupero e la costruzione di nuove scuole. Veicolo finanziario sarà un apposito fondo immobiliare.
Tecnaria | Sistemi di connessione

Per i solai in laterocemento il connettore  monovite dal diametro di...

Specializzata in sistemi di rinforzo per solai, l’azienda vicentina propone un nuovo connettore per il recupero dei solai in laterocemento con travetti di larghezza ridotta o soletta collaborante in frc. Monovite dal diametro di 8 mm e un’altezza del gambo in acciaio temprato di 20 e 30 mm.
Feneal - Filca - Fillea | IV Rapporto Oise

Costruire sostenibile: un futuro a portata di mano

I sindacati delle costruzioni e Legambiente hanno presentato il IV Rapporto dell’Osservatorio congiunto su innovazione e sostenibilità in edilizia. Le prospettive di un settore che ha spostato il baricentro verso il recupero che rappresenta il 70% del mercato. Al centro dell'analisi la necessità di avere una regia unica che guidi il superamento delle barriere normative e burocratiche.
Legge di StabilitĂ  2016 | Riqualificazione urbana

Entro il 31 marzo i progetti per le periferie e...

Il presidente del Consiglio dei ministri entro il 31 gennaio pubblicherĂ  le modalitĂ  operative per accedere al bando di riqualificazione delle aree degradate e delle periferie delle cittĂ  metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia. Sono 500 i milioni di euro disponibili.
Laterizio | Lassi e Pisacreta architetti

Recupero dell’ex Teatro Littorio di Lamporecchio a Pistoia

Per garantire una chiara interpretazione filologica delle volumetrie e un’esplicita distinzione tra corpo di fabbrica principale e secondario, è stata realizzata una «cesura» tra biblioteca e teatro, rendendo quest’ultimo riconoscibile come nucleo originario.
Agenzia del Demanio | Federalismo demaniale

Trasferimenti di terreni e scuole in Piemonte, Toscana ed Emilia Romagna

Una scuola materna e un terreno trasferiti ai comuni di Cutigliano e Altopascio. A Cervia un terreno di 25mila mq a Carignano l’ex poligono di tiro a segno.
Laterlite | Isolamento termico

Massetti e sottofondi leggeri in argilla Leca per il Mandarin Oriental...

Per il recupero dell’edificio che ospita il primo hotel di lusso del Gruppo Mandarin Oriental Hotel in Italia sono state utilizzate le soluzioni leggere e isolanti Laterlite a base di argilla espansa. In particolare i massetti e sottofondi sono realizzati con Lecacem Mini e Classic, Lecamix Forte e Professional, Massettomix Pronto e PaRis 2.0. Il progetto è dello studio Antonio Citterio Patricia Viel and partners.
Edilizia residenziale | Malcesine, demolizione e ricostruzione di edificio rurale

Tradizione del legno e del sasso a vista ma anche fotovoltaico...

Il fabbricato usato come fienile e ricovero bestiame è passato da annesso rustico ad abitazione civile mediante l’applicazione delle leggi regionale 14/2009 e 13/2011 conosciute come «Piano Casa». La vetustà della struttura esistente non ne ha permesso l’adeguamento sismico e si è quindi proceduto a una demolizione e ricostruzione nel rispetto della sagoma esistente.
Ministeri Beni Culturali - Infrastrutture | Agenzia del Demanio-Anas

Case cantoniere: piano di valorizzazione e riutilizzo a scopo turistico-culturale

L'accordo definirĂ  le linee guida per l'attuazione di un progetto pilota che dovrĂ  essere pronto entro il 30 giugno prossimo.