Tag: Punti di Vista
Punti di Vista | Gianluca Maruzzella, Indigo.ai
Intelligenza artificiale: bene la ricerca ma mancano data scientist nelle imprese
Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale procede a ritmi rapidissimi anche in Italia che si trova al nono posto per la ricerca sull’ai. È il momento per le imprese di cogliere le opportunità offerte da questa tecnologia, grazie anche alla figura professionale del Data Scientist. Ne parla Gianluca Maruzzella, co-founder e ceo di Indigo.ai
Punti di Vista | Alessandro Maggioni, Presidente Consorzio Cooperative Lavoratori
Per investire in edilizia sociale occorre pragmatismo
Alessandro Maggioni risponde alla dichiarazione del sindaco Sala in merito all’auspicio d'impiegare i 10 miliardi di euro di investimenti immobiliari arrivati su Milano anche in immobili a basso costo, affermando che per trasformare l’auspicio in fatti è necessaria una visione dotata di pragmatismo sociale.
Punti di Vista | Renato Ciccarelli, fondatore e ceo It Auction
Gestione dei crediti deteriorati: serve una rivoluzione culturale nell’interesse del debitore
Renato Ciccarelli, fondatore e Ceo di It Auction, è stato tra i relatori al «Secured Npl/Utp Convention Day» di Milano. L'incontro ha analizzato i temi di maggior attualità correlati alle valutazioni immobiliari e ha parlato della necessità di una «rivoluzione culturale» sul fronte della gestione dei crediti non performanti e, più in generale, di «procedure d'esecuzione che ripartano dalla centralità delle persone, in primis del debitore».
Punti di Vista | Paolo Delnevo (Ptc)
Le cinque tendenze del design di prodotto da tenere d’occhio nel...
Il vicepresidente Italia di Ptc Paolo Delnevo descrive le cinque principali tendenze del mercato del design per il 2019: si parla di digitale, realtà virtuale, produzione additiva, del ruolo dell’ingegnere nella produzione, delle nuove app business to business…
Punti di Vista | Adalgisa Donatelli, ingegnere edile
Attualità di un’architettura storica
La cupola di Santa Maria del Fiore è uno straordinario esempio di architettura storica che suscita ancora importanti interessi scientifici. In occasione dei seicento anni trascorsi dall’annuncio del concorso nel 1418, dall'Opera di Santa Maria del Fiore, per assegnare la costruzione del Duomo, Costruire in Laterizio ha deciso di dedicare un numero speciale della rivista a questa famosa architettura fiorentina. Così sono pubblicati alcuni saggi che illustrano diversi aspetti del Duomo, come ad esempio: le caratteristiche costruttive della muratura e l'identificazione delle fasi di costruzione dell’edificio; l'interpretazione del modello di crack attraverso un'accurata lettura storico-strutturale; la tessitura del muro e il tipo di sezione del muro grazie all'utilizzo di indagini strumentali; l'attualità del dispositivo 'spinapesce'.
Punti di Vista | Maria Chiara Torricelli, Professore Ordinario, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Firenze
Per ragionare di sostenibilità nelle costruzioni
Il tema della sostenibilità richiede un approccio sistemico al ciclo di vita, interdisciplinare e intersettoriale. Il concetto di base è quello del «limite» e la protezione e la valorizzazione del «capitale», sia nel presente sia nel futuro. Sono necessari dati e metodi di supporto alle decisioni. La riflessione mostra il quadro di riferimento europeo e nazionale per Environmental Accounting and Input-Output matrices, in termini di sistemi economico-produttivo, e per la valutazione della Life Cycle Sustainability Assessment e prodotti e propone temi chiave da sviluppare.
Punti di Vista | Arch. Silvia Nanni
Aiutiamoli a casa loro
Nel suo Punto di Vista l’arch. Silvia Nanni esprime una riflessione sull’esperienza di progetto umanitario nei Paesi del Quarto Mondo effettuata con l'incarico della redazione di un progetto per un villaggio con strutture socio assistenziali nell'isola di Unguja, Zanzibar.
Punti di Vista | Nicola Grudina, direttore commerciale Gruppo Venpa 3
Gruppo Venpa 3: puntare in alto con innovazione e professionalità
Nicola Grudina, direttore commerciale del Gruppo Venpa 3 spiega come in un mercato che richiede sempre di più rapidità, efficienza e affidabilità, il Gruppo Venpa3 con il suo ampio parco mezzi e i suoi numerosi servizi sia tra i punti di riferimento nel noleggio di piattaforme aeree e macchine per il sollevamento e il cantiere.
Punti di Vista | Tiziano Pavoni, presidente Ance Brescia
Serve l’impegno di tutti per contrastare il malaffare nel settore delle...
Secondo il presidente Pavoni il Sistema Ance Brescia e le molte realtà del settore quali gli ordini professionali, l’Eseb e le rappresentanze dei lavoratori confidano che gli sforzi messi in campo possano trovare alleanze e attenzione affinché siano debellati l’abusivismo edilizio, le irregolarità e il malaffare.
Punti di Vista | Sara Bianchin, Centro Ricerche Fila Surface Care Solutions