Tag: Progetto Cmr
Architettura | Progetto Cmr
Progetto Cmr firma il progetto per il bivacco Edoardo Camardella a...
Il primo bivacco del Comune di La Thuile sarà dedicato a Edoardo Camardella, giovane alpinista e maestro di sci, travolto da una valanga sul Monte Bianco il 30 novembre del 2019. La struttura, ideata per essere trasportata con l’elicottero e assemblata in sito, sarà realizzata sul ghiacciaio del Ruitor, a 3.360 metri.
Aziende | Management
Christian Recalcati è il nuovo Managing Director di Sportium
Sportium, società del Gruppo Progetto Cmr, ha affidato a Christian Recalcati il ruolo di Managing Director. Esperto di sviluppo immobiliare nei settori Sport e Retail da oltre trent’anni, è stato scelto con l’obiettivo di dare un forte contributo alla crescita della società , specializzata in progettazione e sviluppo di impianti sportivi.
Rigenerazione urbana | Milano
Nuova proposta metodologica per la rigenerazione dei quartieri Erp di Milano:...
Progetto Cmr, insieme all’ing. Giovanni Verga, ha realizzato una ricerca metodologica per la riqualificazione e ridensificazione dei quartieri di edilizia residenziale popolare milanesi, applicabile anche su scala nazionale per la valorizzazione di tutte periferie cittadine, che ha trovato nel quartiere San Siro il suo caso pilota. La ricerca è stata presentata all’evento “Rigenerare la città ”, tenutosi presso la sede di Assolombarda e organizzato in collaborazione con Assoimmobiliare.
Produzione | Progetto Cmr – Gruppo Focchi
Involucro esterno integrato per edifici efficienti e tecnologici
Cellia è il nuovo sistema di facciata presentato da Progetto Cmr e Gruppo Focchi, in collaborazione con Mitsubishi Electric. Un nuovo concetto di involucro interattivo e di qualità , pensato sia per rinnovare e rendere energeticamente efficienti edifici esistenti, sia per le nuove realizzazioni. Si caratterizza per l’elevato contenuto tecnologico, la possibilità di personalizzazione e la flessibilità .
Edilizia industriale | Polo logistico, Malpensa
Polo logistico integrato e innovativo progettato in Bim da Progetto Cmr
Porta la firma di Progetto Cmr il nuovo hub italiano di Dhl Express Italy, di oltre 50.000 mq, realizzato nella Cargo City di Malpensa. L’innovativo concept della nuova sede, progettata secondo criteri di sostenibilità ambientale e sociale, sarà declinato anche nella realizzazione dei nuovi gateway sul territorio italiano.
Riqualificazione | Progetto Cmr
Terminati i lavori per la riqualificazione di Casa Girola a Milano
Si è chiuso l’intervento di riqualificazione che ha interessato Casa Girola, storico immobile del centro di Milano, restaurato dal celebre architetto Piero Portaluppi negli anni ’30 del secolo scorso. Progetto Cmr è intervenuto introducendo leggerezza, fluidità ed eleganza tipici dello stile contemporaneo, mantenendo al tempo stesso un legame con il passato.
In cantiere | Spark One, Milano
Milano Santa Giulia: avanza il cantiere di Spark One
Proseguono i lavori per la realizzazione di Spark One nell’ambito della riqualificazione del quartiere Milano Santa Giulia. Attualmente è in atto la messa in posa delle facciate dell’edificio, caratterizzate da elementi per la protezione dal sole che determinano giochi di luce e riflessi scintillanti e sottolineano l’orizzontalità della struttura.
Progettazione | Progetto Cmr
Progetto Cmr: secondo posto tra le societĂ di architettura italiane con...
Con una crescita del fatturato del +15,3% nel 2019, Progetto Cmr ha conquistato il secondo posto della classifica Top 200 società di architettura e design, stilata da Gumari. Tra i vari progetti in corso d’opera la società sta realizzando il nuovo stadio di Cagliari ed è in short list per il progetto del nuovo stadio di San Siro.
Architettura | Progetto Cmr
DinamicitĂ , innovazione e sostenibilitĂ per il nuovo headquarter Free a Dakar
Il progetto per la nuova sede della compagnia telefonica è stato sviluppato durante i mesi di lockdown ed esprime un forte richiamo al mondo della comunicazione e della tecnologia. Un edificio moderno, dinamico e funzionale che presenta una particolare attenzione al tema della sostenibilità ambientale attraverso l’elevata presenza di verde e di spazi all’aperto, delle pale eoliche, della cisterna per la raccolta delle acque piovane, l’utilizzo di luci Led e di materiali locali.
Acquisizioni | Progetto Cmr