Home Tags Progettazione

Tag: progettazione

Progettazione e simulazione di cantiere | Casi a confronto

Il Building information modeling a supporto della progettazione operativa

L’ausilio del Bim al lavoro di ricerca si è concretizzato nella valutazione del supporto dinamico strategico che la tecnologia può fornire alla fase decisionale e di progettazione architettonica e operativa grazie a un ambiente digitale che ha permesso non solo la progettazione operativa delle diverse fasi, delle singole lavorazioni e, più in generale, di tutto il sistema cantiere ma, anche, la simulazione, la comparazione e la valutazione delle differenti soluzioni proposte, permettendo così in maniera rapida e diretta il confronto tra le stesse soluzioni in maniera coordinata già nella fase di progettazione.
Interni | Legno

Finiture per la progettazione dell’ambiente lavoro

Per la cura e la progettazione dell’ambiente di lavoro Turati Boiseries realizza soluzioni d’arredo a misura di chi li vive, frutto e risultato tangibile di un’identità aziendale forte, attenta al proprio passato ma proiettata verso il futuro.
Saie 2015 | Forum

Smart house living: arena d’idee e soluzioni tecnologiche

Dal 14 al 17 ottobre a Bologna i forum per fare il punto della situazione sul comparto dell’edilizia e per evidenziare le nuove sfide del «costruire domani».
Cni | Costi opere pubbliche

Gli ingegneri chiedono la limitazione dell’appalto integrato e la centralità del...

Un documento del Centro studi del Consiglio nazionale degli ingegneri evidenzia come il ricorso eccessivo all’appalto integrato e il trasferimento dell’attività di progettazione all’interno della pa generino una lievitazione dei costi ormai inaccettabile.
Manuale Autocad 2016 | Tecniche Nuove
In biblioteca | Tecniche Nuove

Autodesk AutoCAD 2016. Guida di base per architettura, meccanica e design

La guida è un manuale di base su AutoCAD 2016 e sul suo utilizzo nel mondo della progettazione grafica Cad (Computer aided design) per i settori dell’architettura, della meccanica e del design. Uno strumento essenziale per il lavoro del professionista, del progettista e del disegnatore.
Produzione | Pietra ricostruita

Scelti i progetti vincitori di «For the future designers»

Si è concluso il percorso accademico previsto dal progetto sperimentale «For the future designers» che ha coinvolto Valpietra  e gli studenti del corso di design dell’accessorio del triennio in design di Naba, Nuova Accademia di Belle Arti Milano.
Edilizia sostenibile | Università di Ferrara e Fassa Bortolo

XI edizione del premio internazionale architettura sostenibile a «Suppose Design Office...

Ideato e promosso dall’Università degli Studi di Ferrara attraverso il Dipartimento di Architettura e da Fassa Bortolo il premio giunge alla sua undicesima edizione con una spinta evolutiva del termine «sostenibilità» verso il 2020.
Tar Campania | Sentenza n. 1560/2015

Servizi di punta: vale l’importo complessivo delle gare di progettazione

Secondo i giudici, i servizi devono fare riferimento ad un soggetto, sia mandante o mandatario, di un raggruppamento temporaneo. Il Tar ha anche considerato un profilo relativo ai soggetti che devono possedere il requisito.
Progettazione | Marmo

Ricerca delle potenzialità della pietra

Il colore della soft quarzite brasiliana Corteccia di Antolini porta calore a tutta la stanza, entrando in sintonia con qualsiasi essenza scelta per gli arredi, dai toni del caffè o del grigio fino al legno bianco e naturale. Con la sua venatura lineare, è adatta anche per controsoffitti, pavimenti e pareti.
Saie Smat House 2015 | BolognaFiere - Gruppo Tecniche Nuove-Senaf

Saie – Sie 2015: Una nuova ricostruzione per ridare valore al...

Per Saie Smart House 2015, Duccio Campagnoli e Giuseppe Nardella, ai vertici di BolognaFiere e Gruppo Tecniche Nuove-Senaf, hanno proposto una nuova politica industriale tesa al rilancio dell’edilizia, rilancio che passa attraverso la realizzazione di reti, materiali e immateriali, per la modernizzazione e la rigenerazione della casa e degli spazi urbani. Il nuovo format è stato concepito suddividendo il percorso espositivo in tre grandi aree tematiche integrate tra loro: la progettazione consapevole di un edificio, l’abitare responsabile, la costruzione sostenibile.