Tag: progettazione
Uffici tecnici | Opere pubbliche
Corte dei Conti: quando va erogato il compenso incentivante
Dalla sezione delle Autonomie della Corte dei Conti le disposizioni in materia di compenso incentivante per la partecipazione dei dipendenti degli uffici tecnici alla realizzazione delle opere pubbliche. La partecipazione alla redazione di un atto di pianificazione generale ritenuta come espletamento di funzioni istituzionali, quindi da non remunerare con compensi extra.
Produzione | Impianti fotovoltaici
Conergy: finanziamenti per facilitare la realizzazione di progetti fotovoltaici
Conergy propone delle soluzioni di finanziamento per rendere accessibili i progetti fotovoltaici di aziende e professionisti, così da superare le difficoltà di accesso al credito. Possibilità di dilazionare i pagamenti fino ad un massimo di dieci anni.
Progetti | Padiglione Italia
Palazzo Italia per Expo 2015: «foresta urbana» con cemento biodinamico
Un cemento biodinamico è la soluzione innovativa frutto della ricerca di Italcementi per la realizzazione dell’edificio simbolo di Expo 2015. La componente bio è data dalle proprietà fotocatalitiche del nuovo cemento, ottenuto grazie al principio attivo Tx Active brevettato da Italcementi.
Duravit | Sanitari
Michael Sieger: «Tempo significa cambiamento, anche i classici del design hanno...
Il designer e amministratore delegato di Sieger Design ha realizzato Happy D.2 per Duravit, versione completamente nuova della serie Happy D. Profilo piatto, rotonditĂ simmetriche, linee diritte, sono le caratteristiche del nuovo design.
Gestione della commessa | Un modello dinamico
Il Bim assembler per l’analisi preventiva e il monitoraggio
L’utilizzo di strumenti Bim supporta sia la fase a carattere simulativo-valutativa, operazione strategica preliminare nella definizione dei parametri della commessa, sia la fase di gestione e controllo attività che si esplica nell’esecuzione dei lavori.
Interni | Progettazione del colore
Abitare oggi: ciclo di pitture Caparol su intonaci nuovi
Quando è stato affrontato il progetto architettonico nell’insieme esistevano ancora arredi e dipinti risalenti alle diverse fasi storiche relative agli interventi precedenti. L’obiettivo è stato quello di valorizzare quanto era di valore come parquet e decorazioni ad affresco, armonizzando il tutto con gusto moderno.
Rubner Haus | Esposizione permanente
Al Rubner Center «Prospettive legno»
Inaugurata nella sede di Chienes di Rubner Haus l’esposizione permanente allestita con un percorso su un’area di 400 mq per illustrare le diverse fasi della lavorazione del legno.
Hormann – Lignius | Chiusure industriali e civili
Hormann entra nel circuito Lignius
Hormann, specializzata nella produzione di chiusure civili ed industriali, da gennaio è parte integrante del circuito Lignius avendo superato brillantemente il processo di certificazione delle procedure nelle fasi di produzione, progettazione e messa in opera in cantiere.
Edilizia scolastica | Scuola Mantovani e Gonelli a Mirabello (Ferrara)
Progettazione green per la ricostruzione post sismica
La scuola Mantovani e Gonelli è stata ricostruita in 60 giorni di cantierizzazione, con prefabbricazione e un consumo annuo di soli 7,68 Kwh/mc, in seguito al danneggiamento del precedente fabbricato durante il sisma che ha colpito l’Emilia Romagna nel maggio 2011.
Punti di Vista | Bruno Gabbiani, presidente Ala Assoarchitetti