Home Tags Progettazione

Tag: progettazione

Progettazione | Edilizia sportiva

Stadio Milan: bolgia dentro, invisibile dall’esterno

A rumore zero, integrato in un moderno complesso di edifici, su due anelli e con il manto da gioco incavato. Questo è il progetto del nuovo stadio del Milan progettato dalla britannica Arup con la collaborazione del Politecnico di Milano.
Bim
Harpaceas | Convegno Bim

Bim Summit 2015. Esperienze italiane e internazionali, prospettive future

Quella di quest’anno si tratta della seconda edizione del «Bim Summit». Organizzato da Harpaceas con la collaborazione del dipartimento Abc del Politecnico di Milano, questa edizione sarà patrocinata da Building Smart Italia, di Mip - School of Management e della Scuola Master F.lli Pesenti, del Politecnico di Milano.
Colore | Adobe

La libreria digitale Ncs Swatches

E' noto che i colori visualizzati a monitor per molteplici fattori non corrispondono ai campioni colore reali, è importante essere consapevoli che per un’esatta valutazione è necessario fare sempre riferimento ai campioni Ncs fisici.
Acma-Politecnico di Barcellona | Formazione

Expo dopo Expo: progettare Milano oltre il 2015

Inizia a marzo un diploma post-laurea in Architettura del paesaggio organizzato da Acma e Politecnico di Barcellona. Scopo principale è quello di evidenziare opportunità progettuali da proporre alle amministrazioni locali.
Cni | Assemblea nazionale

Cni: gli ingegneri chiedono investimenti e norme, puntando alla qualitĂ  dei...

In occasione dell’assemblea del Consiglio nazionale degli ingegneri a Roma, è stata presentata la ricerca del Centro studi del Cni «Ingegneri al lavoro - Crescita, innovazione, nuove tutele». Lo studio dimostra come la crisi abbia ormai pienamente coinvolto gli ingegneri italiani, una categoria, prima della recessione, vicina alla piena occupazione. Particolarmente in difficoltà i liberi professionisti. Gli ingegneri chiedono al Governo di rilanciare gli investimenti, ma soprattutto un corpo normativo che favorisca la qualità dei professionisti e dei progetti.
Render di progetto
Strumenti di gestione | Caso applicativo

Il nuovo plesso dell’istituto Agrario di San Michele all’Adige

La metodologia di lavoro Bim è qui vista attraverso l’esperienza operativa dell’architetto Alberto Cristoforini, che ci fornisce un riscontro sull’efficacia, le procedure e le difficoltà nell’adozione del nuovo workflow operativo per affrontare necessità concrete.
Macro Design Studio-Ilfi | Progettazione

Regeneration: concorso di progettazione per la riqualificazione sostenibile

Fino al 30 gennaio è aperta la selezione ed entro il 10 febbraio saranno scelti i 15 giovani partecipanti che saranno divisi in tre gruppi formati da cinque persone ognuno. 64 sono le ore di progettazione integrata coerente con il protocollo Living Building Challenge.
Programmi | Torino

Per la Cavallerizza c’è l’ipotesi ostello

Dopo l’abbandono e il deterioramento del complesso edilizio e dopo l’incendio che ad agosto ha colpito i magazzini e alcuni locali, facendo sì che l’edificio venisse considerato impraticabile, nel capoluogo sabaudo si torna a parlare di una sistemazione nuova. Presa in considerazione l’ipotesi di destinarla a sede di un ostello della gioventù.
Rete professioni tecniche | Rischio idrogeologico

Dissesto idrogeologico: per Zambrano e Sessa occorre riportare il progetto al...

Durante il secondo tavolo tecnico dedicato al tema, il presidente del Consiglio nazionale degli ingegneri e coordinatore delle Reti tecniche delle professioni e il presidente del Consiglio superiore dei Lavori pubblici hanno definito gli obiettivi da centrare per affrontare le conseguenze delle emergenze alluvionali. Tra gli altri elementi indicati: conferimento ad organismi esterni competenti delle attivitĂ  di progettazione, codice di comportamento per il buon utilizzo del territorio, griglia di valutazione per le Stazioni uniche appaltanti per la fase di ideazione degli interventi.
Xylem Water Solutions Italia | Formazione

La progettazione e la gestione degli impianti Mbr

Oltre a illustrare tutti i criteri di valutazione economica e gestionale che stanno alla base di una corretta scelta impiantistica a favore di una soluzione Mbr, verranno illustrati tutti i componenti a contorno di un impianto Mbr.