Tag: progettazione bim
Progettazione Bim
Bim&Digital Award: i vincitori 2024
Il premio alla visione e all’innovazione digitale è stato assegnato ad aziende e professionisti che hanno saputo declinare al meglio le pratiche digitali in ambito edilizio e infrastrutturaleÂ
AssoBim - Clust-Er Build - Saie | Premio 2024
Bim&Digital Award 2024. La giuria
A decretare i vincitori dell’ottava edizione del Bim&Digital Award, il premio promosso da Assobim con Clust-Er Build e Saie, sarà una rosa di professionisti autorevoli per profili e competenze
Digitalizzazione | Progettazione Bim
Archicad: processi sempre sotto controllo
Lo Studio Caroleo fin dalla fondazione ha scelto Archicad per l’ottimizzazione dei suoi processi ed oggi, dopo 20 anni, è partner d’eccellenza per lo sviluppo di progetti in Bim. Due importanti progetti raccontati dall’Ing Caroleo
Digitalizzazione | Think Bim
Assobim | Le iniziative 2024
Assobim ha pensato a un 2024 denso di attività . In particolare, il programma Think Bim si arricchisce di nuove proposte, declinate in due percorsi paralleli, quello “Start” pensato per chi si avvicina al mondo Bim per la prima volta e quello “Pro” dedicato a chi ha già competenze consolidate.
Edilizia residenziale | Villa di nuova costruzione, Offanengo (Cr)
Se il committente chiede varianti con il Bim si ottimizzano risorse...
La qualità di questa realizzazione è stata garantita principalmente dal progetto. Ogni particolare costruttivo infatti è stato modellato in 3d. In questo modo è potuto avvenire il coordinamento con tutte le figure professionali che hanno sviluppato il progetto esecutivo: ingegnere strutturista, impiantista, ma anche il serramentista, l'esecutore degli isolamenti in copertura, cosi come definire il layout del locale tecnico e inserire le macchine, dal quadro elettrico del fotovoltaico, al sistema di aspirazione, all'addolcitore dell'acqua, al motore del pozzo dell'acqua, al disegno esatto dei falsi telai dei serramenti esterni con l'alloggio della ventilazione meccanica controllata, ai vani tecnici per i passaggi dell'impiantistica.
Produzione | Graphisoft
Nuovi flussi di lavoro intelligente tra design algoritmico e Bim
L'aggiornamento della connessione live Grasshopper-Archicad rilasciato da Graphisoft apre un nuovo livello di flussi di lavoro intelligenti tra i due ambienti di progettazione, design algoritmico e Bim.
Str - UniversitĂ di Brescia | RealtĂ virtuale nelle costruzioni
Sperimentazione: progetto in Bim e realtĂ virtuale per una scuola innovativa
Il progetto è stato strutturato in tre fasi: una prima fase focalizzata sulla progettazione del plesso scolastico in ambiente Bim per la parte architettonica, strutturale e impiantistica, a cui è seguito il materiale settaggio dell’ambiente di realtà virtuale immersiva. Il gruppo di ricerca è entrato ora nella terza fase del progetto al fine di valutare le potenzialità dello strumento come supporto a processi decisionali collaborativi e alla validazione di proposte progettuali.
Politecnica | Progetto pilota Oice BIM
Ex Ospedale Estense di Modena: restauro con approccio BIM
Il progetto di restauro e adeguamento sismico dell’Ex Opsedale Estense di Modena è stato utilizzato come caso pilota nell’ambito del Progetto Oice BIM. L’approccio BIM ha permesso ai progettisti di Politecnica una coerente ed effettiva integrazione tra le varie discipline specialistiche coinvolte, a beneficio della conservazione dell’edificio storico e della qualitĂ globale dell’intervento di restauro.Â
Rics - Arcadis | «Guida internazionale per l’implementazione di sistemi BIM»
BIM alla base della costruzione di cittĂ sostenibili e Smart City
Presentati a Milano da Rics e Arcadis, gli standard internazionali riguardanti la modalitĂ di implementazione e di utilizzo del BIM nelle fasi di progettazione, costruzione e asset management. I sistemi BIM potranno ridurre i costi di progettazione e realizzazione degli immobili del 33% e dimezzarne i tempi con una significativa diminuzione del carbon footprint.
Agenzia del Demanio | Bando di gara