Tag: professionisti
Ministero Sviluppo economico | Investimenti
Microimprese: concessione di garanzia pubblica per lo sviluppo
L'intervento del Fondo di garanzia per favorire la microimprenditorialità nell'accesso alle fonti finanziarie è gratuito. Graranzia diretta e controgaranzia sono cumulabili sulla stessa operazione con altre garanzie pubbliche.
Confprofessioni | Audizione Ministero Sviluppo economico
Gaetano Stella: «fondi strutturali europei per la competitività dei professionisti»
Per il presidente di Confprofessioni risulta positiva la volontà di estendere le agevolazioni e gli incentivi per le pmi anche ai professionisti, «in particolare il fondo di garanzia per le pmi, che è stato molto poco utilizzato dalle professioni».
Ferrara | Eventi
Dal 6 al 9 maggio la XXII edizione del Salone del...
Tra le novità espositive alcuni casi di restauro e conservazione «classici» realizzati da imprese private e dal Ministero dei Beni culturali e le attività dell’Istituto italiano dei castelli, che realizzerà uno spazio mostra dei migliori progetti di restauro presentati nelle tesi di laurea premiate al XVII Premio di laurea sull'Architettura fortificata. Confermati durante i quattro giorni di fiera i corsi di formazione professionale a rilascio di crediti formativi permanenti.
Rete professioni tecniche | Protocollo d’intesa
Equitalia e Rpt per l’implementazione di nuovi servizi a favore di...
Sportello telematico, laboratorio di formazione e attivazione del servizio per la riscossione volontaria sono tra le finalità dell’accordo che avrà la durata di tre anni.
Punti di Vista | Bruno Gabbiani, presidente Ala Assoarchitetti
L’AutoritĂ anti-corruzione e le prestazioni professionali sottocosto
Per il presidente di Ala Assoarchitetti occorre «ridisegnare le figure separate dei soggetti che determinano la qualità dell'opera pubblica: committente e suoi delegati, Rup, progettista, direttore dei lavori, appaltatore, collaudatore. Sicuramente non si perverrà così d'incanto all'eliminazione della corruzione e dell'inefficienza, ma si sarà imboccato il cammino verso quel comportamento etico diffuso di tutti i soggetti in campo, senza il quale le opere non sono realizzabili con successo».
Inps | Circolare n. 72/2015
Per il professionista il versamento è d’obbligo alla cassa di previdenza
L’istituto di previdenza ha fornito i nuovi criteri generali per la corretta individuazione dell’ente competente sulla retribuzione dei liberi professionisti che svolgono l’attività professionale di architetto e ingegnere.
Riforma codice appalti | Opere pubbliche
Fondazione Inarcassa su ddl appalti: «bene nuovo testo ma servono più...
La Fondazione Inarcassa ritiene sia necessario un ulteriore confronto prima che il testo arrivi all’assemblea del Senato: in particolare sulla promozione della qualità tecnica e sull’appalto integrato.
Centro studi Cni | Dati occupazionali
Cni: segnali incoraggianti per l’occupazione
Secondo una ricerca del Centro studi del Consiglio nazionale degli ingegneri, le aziende italiane riprendono ad assumere ingegneri: +9% nel 2014. Cala dell’8% il numero di ingegneri in cerca di occupazione. La difficoltà però consiste nel recuperare quanto si è perso nella lunga fase di crisi. Per le costruzioni si attendono gli interventi strutturali.
Decreto ministeriale | Ministero Economia-Finanze
Tra breve l’elenco per i Confidi minori
Per la tenuta dell’elenco Confidi minori sono stati disciplinati i poteri e le modalità di funzionamento dell’organismo, che sarà composto da cinque membri. Docenti universitari e professionisti con comprovata esperienza nel settore finanziario saranno i componenti prescelti.
Rete professioni tecniche | Audizione Camera dei deputati