Tag: professioni
Stone Academy | Formazione
Stone Academy e Marmomacc: collaborazione per la pietra
Marmomacc e Stone Academy si sono attivate per la divulgazione accademica e professionale dell'architettura con l'uso della pietra. Tra gli scopi di Stone Academy: attuare politiche della ricerca e della didattica, promuovere un approccio multi- e trans-disciplinare della progettazione dell’architettura di pietra, contribuire ai processi normativi e valorizzare l’eccellenza.
Rete Professioni Tecniche | Confronti
I professionisti tecnici a Galli Della Loggia: «non siamo ostacolo ma...
Così l’ing. Zambrano a nome della Rete delle Professioni Tecniche in risposta ad un editoriale del prof. Ernesto Galli Della Loggia pubblicato sul Corriere della Sera il 15 settembre.
59° convegno Cni | Sviluppo professionale
Ingegneri: nuovi assetti organizzativi e nuove dinamiche di sviluppo professionale
Presentata nel corso del congresso nazionale degli Ordini degli ingegneri la ricerca del Centro studi del Cni che considera come i nuovi scenari economici e professionali impongano la revisione dei modelli organizzativi degli ingegneri e un nuovo ruolo per gli Ordini.
Congresso Cni | Caserta, 10-12 settembre
Ingegneri: focus d’eccellenza per dare risposte alla crisi del Paese
Il 59° congresso del Consiglio nazionale ingegneri organizzato a Caserta da mercoledì prossimo si confronterà sui temi d’attualità che investono la categoria, come la rete tecnica professioni, lo Sblocca Italia e le cantierizzazioni. Filo conduttore dell’evento è il tema dello sviluppo delle città intelligenti.
Professioni | Reddito
Entro il 31 ottobre a Inarcassa la dichiarazione del reddito professionale
La dichiarazione obbligatoria del reddito professionale e del volume d'affari riferita al 2013 deve essere inviata in forma telematica. Esonerati i professionisti privi di partita Iva, iscritti in altri albi professionali e quelli non iscritti a Inarcassa per l'anno 2013.
Confprofessioni | Convenzione
Accordo tra Banca Popolare di Vicenza e Confprofessioni per il Pos...
L'accordo permette ai liberi professionisti di dotarsi di un dispositivo Pos senza spese d'installazione del terminale ed esente da commissioni sulle transazioni Pagobancomat per due anni.
Saie 2014 | Formazione
Saie Built Academy: scienze e tecnologie per costruire cittĂ e territorio
In collaborazione con i Consigli nazionali delle professioni e con il suo Comitato scientifico, Saie ha realizzato una piattaforma per dare una risposta concreta ed evoluta all’esigenza di aggiornamento dei professionisti. Cinque sono le aree tematiche: tutela e sicurezza del territorio, sicurezza del patrimonio edilizio, progettare e costruire sostenibile, riqualificazione urbana, innovazione nella progettazione.
Norme | Restauratori
Approvata la legge sulle professioni per i beni culturali
Il testo prevede che gli interventi operativi di tutela, protezione, conservazione, valorizzazione e fruizione dei beni culturali sono affidati alla responsabilità e all’attuazione di archeologi, archivisti, bibliotecari, demoetnoantropologi, antropologi fisici, restauratori.
Saie 2014 | Presentazione
La 50° edizione del Saie
Duccio Campagnoli, presidente del Saie, ha annunciato che l'edizione di quest'anno sarà l'occasione per un vero rendiconto di quanto si è fatto e si sta facendo. Per cinque giorni rappresentanti del governo e consigli direttivi delle associazioni e degli ordini professionali delle costruzioni approfondiranno i grandi temi del mercato, il ruolo delle tecnologie e la capacità di saper utilizzare le risorse disponibili per rilanciare il comparto e il paese.
Professioni | Linee guida del ministero dei Beni e delle attivitĂ culturali