Tag: Prefa
Produzione | Prefa
La facciata in doghe Prefa dello studentato di Leoben
Il Collegium Jacobinum, residenza per studenti e centro culturale a Leoben, progettato da Nussmüller Architekten, si fonde in modo elegante con la vecchia canonica. La facciata rivestita in doghe Prefa, nei colori dall’oro al bronzo, riesce a rendere l’edificio contemporaneo.
Produzione | Prefa
La ristrutturazione che legge il passato pensando al futuro
Nuova vita per la casa sul lago di Mergozzo, una casa prefabbricata in legno degli anni ’60, sapientemente ampliata dall’architetto Elena Bertinotti. Alcuni elementi della tradizione costruttiva locale quali il tetto a falda, le facciate in legno, i muri in pietra, sono stati rivisitati in chiave contemporanea.
Produzione | Prefa
Scandole Prefa per l’involucro metallico grigio ispirato ai tradizionali fienili sloveni
Lo studio Arhitektura Peternel ha realizzato a Pevno, in Slovenia, una palestra per arrampicata color antracite, rivestita in scandole e doghe metalliche Prefa. La forma dell’edificio ricorda quella di un vecchio fienile, pressoché privo di finestre, che dall’esterno non rivela la sua destinazione d’uso.
Produzione | Prefa
Doghe in alluminio dai grandi formati per facciate residenziali, commerciali e...
Con le nuove Doghe 500 e 600 di Prefa è possibile rivestire ogni superficie con una soluzione resistente, veloce da installare e armoniosa da vedere, dalle ampie facciate degli edifici commerciali e industriali ai rivestimenti per edilizia pubblica e residenziale. Facili da installare sono garanzia di resistenza e sicurezza.
Produzione | Prefa
Copertura in alluminio per l’edificio agricolo sulle Dolomiti
Scandole Prefa e nastro Prefalz in color antracite P.10 per la copertura dell’azienda agricola biologica Naturalpina Dolomiti a Belluno. Le Scandole in alluminio sono particolarmente leggere e, grazie alla tecnica di aggraffatura, resistono perfettamente alle intemperie, alle raffiche di vento e agli agenti esterni. Inoltre l’alluminio è un materiale naturale, ecologico e riciclabile al 100%.
Produzione | Prefa
Copertura e facciata con Scaglia Prefa per il nuovo look del...
Per la ristrutturazione di uno dei resort Quellenhof, guesthouse di lusso in Alto Adige, lo studio di architettura Planstudio Pederiva, specializzato in progetti turistici, ha scelto per la facciata le Scaglie in alluminio di Prefa, nel formato 29x29 in color testa di moro, ideale per assecondare le forme curve che danno continuitĂ fra copertura e facciata.
Produzione | Prefa
Legno e rivestimento in alluminio per l’hangar Rossini a Pesaro
Il cantiere Rossini, situato nel porto di Pesaro, è stato oggetto di recente ristrutturazione. Per conferire valore estetico all'hangar di manutenzione navale, lo studio 24U ha pensato a un involucro fuori dal comune. Jürgen Niederfriniger, titolare di Nieder, tramite il metodo di fabbricazione “file-to-factory” ha prodotto su misura e installato sulla facciata 5700 pannelli in alluminio preverniciato Prefalz.
Produzione | Prefa
Pannello composito in alluminio per facciate ventilate
Il nuovo pannello composito in alluminio Prefabond soddisfa tutti i requisiti architettonici sia che si prediliga uno stile sobrio o un design piĂą sgargiante. Oggi Prefa propone il suo pannello composito in alluminio in otto colori standard e nelle colorazioni Prefa P.10. Beneficia della garanzia quarantennale sulla verniciatura contro i rischi di scheggiatura, sfogliatura, formazione di bolle e crepe visibili.
Produzione | Prefa
Acciaio e alluminio per l’installazione eclettica in un campus universitario ungherese
All’interno della János von Neumann University di Kecskemét, in Ungheria, è stata realizzata un’installazione sospesa a forma di uovo costituita da una struttura in acciaio e un involucro bianco realizzato in alluminio Prefalz di Prefa. Un’opera unica e sospesa che ospita al suo interno un’aula a pianta circolare.
Produzione | Prefa