Tag: poli.design
Punti di vista | Francesco Zurlo, presidente Poli.design
Nuova idea di città : il design, vero abilitatore del cambiamento
La voglia e la necessità di abitare la prossimità e la nuova idea di città sono in parte figlie della pandemia. Dopo aver digitalizzato il lavoro e le relazioni, il bisogno di tornare a vivere una vita normale è esploso, mettendo i policymaker di fronte a nuove sfide. Da Milano NoLo a Parigi si punta su prossimità e comunità , ricorrendo al design. Delle nuove politiche urbane parla il presidente di Poli.design, Francesco Zurlo.
Indagine | Report Design Economy 2020
L’economia del Design in Italia e in EuropaÂ
Le imprese italiane nell'ambito del Design sono 34.000, il maggior numero di imprese in Europa, per un'occupazione pari a 64.551 lavoratori, contribuendo al 14,8% del giro d’affari a livello Ue. Milano si conferma capitale del Design con il 18,3% dell’output nazionale e il 14% degli addetti in Italia. Risultano più competitive, in termini di fatturato, addetti ed export, le imprese che nel 2019 hanno investito in design e green economy.
Poli.design | VI edizione master
A gennaio riapre il master «Territorio e architettura sostenibili»
L’avvio della sesta edizione è previsto per il 25 gennaio. Scopo dell’evento è quello di trasferire ai partecipanti un approccio conoscitivo progettuale ispirato ai principi dello sviluppo sostenibile e alla trasformazione degli insediamenti territoriali e urbani.
Politecnico di Milano | Formazione