Tag: piste ciclabili
Infrastrutture | Finanziamenti
MobilitĂ sostenibile, arrivano 164 milioni per 81 Comuni
Finanziati da ministero dell’Ambiente e da enti locali, i 164 milioni di euro verranno destinati a pratiche virtuose negli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro, per decongestionare il traffico urbano e migliorare la qualità dell’aria.
Regione Lombardia | Bando
Lombardia: 3,6 milioni per la mobilitĂ ciclistica
Oggetto di co-finanziamento del bando della Regione Lombardia è la realizzazione di piste ciclabili, attraversamenti semaforizzati, sovrapassi o sottopassi destinati ai ciclisti. Il fondo ministeriale è di 2,8 milioni di euro. Il 14 settembre la scadenza per presentare domanda da parte dei comuni lombardi.
Programma Iti | Riqualificazione urbana
Olbia: investimento da 17 milioni per i quartieri Poltu Quadu e...
Il progetto comprende la realizzazione di piste ciclabili, la messa a norma degli edifici di San Ponziano ora in stato di abbandono, la riqualificazione dell’ex mattatoio e il recupero del Teatro Michelucci dove verrà realizzata una biblioteca musicale e un laboratorio d’arte.
Manutenzione urbana | Piano triennale opere pubbliche 2017
Monza investe oltre 35 milioni di euro per opere pubbliche urbane
L’edilizia scolastica prima di tutto con una serie di interventi di adeguamento strutturale e impiantistico in alcune scuole di Monza, a seguire manutenzione su strade e piste ciclabili, manutenzione straordinaria su alloggi comunali, la sistemazione dell’area verde dei Boschetti Reali e la realizzazione di una nuova fermata ferroviaria ad est della città .
Made Expo 2017 | Betonrossi
DrainBeton: calcestruzzo drenante per le pavimentazioni stradali
Il calcestruzzo di Betonrossi arriva a drenare oltre 30 litri /mq ogni secondo grazie a una matrice a elevata percentuale di vuoti interconnessi mantenendo comunque elevati i valori di resistenza ai carichi. Può essere posato con uno strato di usura in conglomerato bituminoso drenante, per dare origine ad una pavimentazione doppio-drenante – fonoassorbente.
Unione europea | Sviluppo urbano sostenibile
Essen è la Capitale verde europea 2017
Sono stati premiati gli sforzi e l'impegno a migliorare l'ambiente urbano, aumentando la consapevolezza della necessitĂ di un cambiamento ambientale a livello cittadino. Succede a Lubiana capitale verde del 2016.
Rigenerazione extra-urbana | Da est a ovest
Liguria: una ciclabile lungo l’ex-linea ferroviaria costiera
I percorsi dei binari in cui la linea è stata spostata a monte sono stati riassorbiti nel contesto urbano, quelli in arre extra-urbane sono divenute piste ciclabili d’interconnessione tra i piccoli centri urbani.
Regione Veneto | Piste ciclabili
Entro il 2 dicembre le domande per i contributi per interventi...
Il contributo a fondo perduto può coprire fino al 90% delle spese ammissibili e per ciascuna proposta non potrà essere superiore a 1,8 milioni di euro.
Inu | Urbanistica Roma
Una capitale a dimensione di ciclista
Durante il convegno «Una cabina di regia per la ciclabilità a Roma» si è discusso del progetto di rendere l'uso della bicicletta una componente essenziale per la mobilità romana. L'iniziativa, promossa dalla sezione Lazio dell'Istituto nazionale di urbanistica, sottolinea la necessità di una micro-riqualificazione dello spazio pubblico.
Regione Toscana | Sistema integrato ciclopista