Tag: piattaforme aeree
Sollevamento | Piattaforme aeree elettriche
Haulotte: 15 piattaforme per gli studi televisivi Rai
Dieci piattaforme tipo «push around» Quick Up, due piattaforme verticali semoventi Star 8, due Quick Up 9 e una piattaforma semovente articolata Ha12Ip. Scelte per compattezza, manovrabilità , capacità di raggiungere le aree di lavoro più difficili e massima sicurezza operativa.
Noleggio piattaforme | Genie - Kranpunkten
Da Genie 30 nuove piattaforme a forbice per Kranpunkten
Con questa nuova consegna Kranpunkten raggiunge 2.700 macchine di sollevamento: le piattaforme a forbice elettriche Genie Gs sono dotate del sistema di controllo Genie SmartLink. Le altezze di lavoro sono comprese tra 11,50 m e 14,12 m, la capacitĂ di sollevamento massime tra 318 kg e 363 kg e pendenze superabili tra il 25 e il 35%.
Piattaforme aeree | CteLift
Zed 15.2 su pick-up: per strade sterrate, spazi ridotti e cantieri...
Le misure della piattaforma Cte Zed 15.2 la rendono compatta in fase di transito e quindi ideale per strade o cantieri dagli spazi ridotti. Allestita su pick-up Isuzu D-Max 4x4 oppure su Toyota Hylux 4x4 è perfetta per terreni sconnessi o sterrati. Le dimensioni della navicella sono di 1400x700x1100 mm e i comandi elettroidraulici proporzionali da terra e dalla navicella.
Sollevamento | Gamma Ht28
La nuova piattaforma telescopica Haulotte da 28 metri
La gamma Ht28 si adatta facilmente a ogni tipologia d’intervento: opere edili, finiture, lavori di manutenzione e d’ispezione, ristrutturazione di edifici, demolizioni, costruzioni navali, industria estrattiva, manutenzione del verde. Si caratterizza per robustezza, precisione ed economicità di gestione.
Video_news | Lavorare in altezza
La piattaforma aerea doppio articolata Socage della nuova serie E
Le piattaforme aeree della serie E sono molto competitive sul mercato grazie alle loro caratteristiche distintive quali i comandi elettrici, l’installazione sul telaio ad X (Me+Me) e la leggerezza della struttura che consente l’installazione su patente B.
Produzione per il noleggio | Jlg - Cofiloc
Una piattaforma «speciale» per la manutenzione della Sala degli Specchi
Periodio di manutenzione per il Teatro Filarmonico di Verona. La Sala degli Specchi è rimessa a lucido anche grazie a un ragnetto molto speciale: il modello X17J Plus, noleggiato da Cofiloc, che grazie alla compattezza del design e il peso ridotto, è risultato perfetto per muoversi su superfici strette e sensibili, alle quali accede agevolmente attraverso cancelli, porte, cortili e salendo le scale degli edifici.
Sollevamento | Gallerie di ArceloMittal ad Avilès
Cantiere perfetto per il Ragno Jlg
Un ragno Jlg x20j Plus in attività nelle gallerie di ArceloMittal ad Avilès ha consentito di muoversi agilmente sui terreni sconnessi, per poi stabilizzare al meglio grazie alla funzione di auto livellamento. Il jib articolato di 1,68 m e la rotazione non continua di 360° hanno permesso agli operatori di raggiungere punti preclusi ad altre macchine.
Piattafroma aerea | Modello 520Aj
La nuova piattaforma articolata Diesel di Jlg
Lavorare in quota in sicurezza e muoversi con agevolezza su ogni terreno è possibile con la nuova piattaforma forte dei 18 m di altezza di lavoro, lo sbraccio di 10,65 m, l’altezza di scavalcamento di 7,30 m e il jib di 1,24 m.
Sistemi di gestione intelligente | Innovazione
La stabilizzazione Cte si chiama S3, Smart Stability System
S3 Smart Stability System è stato studiato per le piattaforme autocarrate articolate Cte Zed e telescopiche Cte B-Lift. Ora è applicato sul modello Cte Zed 21.2 Jhv e a breve lo sarà sugli altri modelli di entrambe le famiglie.
Formazione | Istruzione tecnica