Tag: patrimonio culturale
Unione Europea | Fondo di solidarietĂ
Sisma 2016: dall’Ue 1,2 miliardi di euro per la ricostruzione nell’Italia...
Metà dello stanziamento del Fondo di solidarietà dell'Unione Europea è destinato per i costi di soluzioni abitative di emergenza. 316,5 milioni sono destinati al ripristino delle infrastrutture della rete viaria e per la riparazione immediata di edifici scolastici. 208 milioni per il patrimonio culturale e 89 milioni per lo smaltimento delle macerie.
Ministero Istruzione | Bando
Pon, Fedeli: «80 milioni per educare alla tutela del patrimonio culturale...
Con queste risorse le scuole potranno favorire la conoscenza del patrimonio culturale e paesaggistico, sviluppare contenuti digitali per le scuole, costruire progetti di territorio per un turismo sostenibile, intervenire con iniziative di riqualificazione e rigenerazione urbana soprattutto nelle aree periferiche rendendo i giovani protagonisti del rilancio dei territori.
Programma operativo Emilia Romagna | Laboratorio aperto Asse 6
Ferrara: progetto di rinascita dell’ex Teatro Verdi
L’intervento favorirà la rigenerazione di un’intera area del centro storico di Ferrara e delle Mura Estensi. Il risultato del progetto integrato permetterà lo sviluppo della mobilità e del turismo sostenibile.
Agenzia del Demanio | Report 2015
Patrimonio immobiliare dello Stato: il trend degli ultimi anni
Pubblicato online il report sulla gestione del patrimonio immobiliare dello Stato negli ultimi 5 anni: i beni in gestione all’Agenzia del Demanio erano 45.397 per un valore di 59 miliardi di euro. L’85% era ad uso governativo, il resto è costituito da patrimonio culturale e demanio storico. Il 2015 è l’anno di Valore Paese-Fari e del federalismo demaniale.
Ministero Interni-Dipartimento Vigili del Fuoco | Protocollo 3181 del 15 marzo 2016
Edifici sotto tutela: strategia con soluzioni tecniche per la sicurezza antincendio
Negli edifici sottoposti a tutela, in relazione alle destinazioni d'uso dovranno osservarsi le regole tecniche di prevenzione incendi. Da considerare anche la conservazione, la tutela, il restauro e gli aspetti di ordine strutturale.
Museo San Domenico a Forlì | Fino al 26 giugno
Mapei partner della mostra «Piero della Francesca. Indagine su un mito»
Legame con gli eventi culturali e artistici ma soprattutto con quelli che hanno anche una chiara valenza sociale, di ricerca scientifica e di beneficenza al centro dell’adesione di Mapei ad iniziative come la mostra che si tiene a Forlì su Piero della Francesca.
Ferrara Fiere | Eventi
Restauro Musei: a Ferrara dal 6 all’8 aprile
Tra le proposte centrali del prossimo evento spicca il nuovo Salone Musei. Tra gli altri argomenti oggetto di dibattito il ruolo delle Regioni, il mondo universitario e l’accademia in rapporto al restauro dei beni culturali.
Enea-Regione Lazio | Progetti e tecnologie
Beni culturali: progetto Cobra con i fondi per le tecnologie hi-tech...
Il progetto finanziato dalla Regione Lazio fa leva sul trasferimento di tecnologie avanzate alle pmi impegnate nella valorizzazione e nel restauro del patrimonio culturale. Si stanno reclutando giovani laureati che lavoreranno a tempo pieno al progetto.
Agenzia del Demanio | Federalismo demaniale
In Liguria: accordi di valorizzazione per Torre Pentagonale di Vezzano Ligure...
Trasferiti ai comuni in provincia di Savona e La Spezia altri sette beni: terreni, porzioni di fabbricati a uso industriale ed ex deposito militare. Â
Federalismo demaniale | Dlgs 85/2010