Tag: parternariato pubblico-privato
Gruppo Cassa Depositi e Prestiti | Riqualificazione urbana
Napoli: promuovere lo sviluppo urbano sostenibile con logiche integrate e partnership
Il Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, con il coinvolgimento del Fondo Investimenti per l'Abitare, realizzerà vari interventi di riqualificazione urbana nel capoluogo partenopeo. Occorre stimolare la crescita e la riqualificazione del patrimonio abitativo per i meno abbienti attirando risorse private e stimolando l’innovazione tecnologica e imprenditoriale.
Mibact – Enea | Efficientemento beni culturali
Presentato il progetto «Patrimonio culturale in classe A»
Enea metterà a disposizione laboratori, infrastrutture e personale altamente specializzato per effettuare check-up energetici e realizzare progetti per integrare tecnologie green, efficienza, fonti rinnovabili e smart lighting per ridurre i consumi legati alla climatizzazione e all’illuminazione ma anche per servizi come sicurezza e Ict che incidono in modo significativo sulla bolletta energetica.
Rigenerazione urbana | Partnership
Foggia: accordo di valorizzazione tra Comune e Fondazione Patrimonio Comune
L’accordo prevede la costituzione di un gruppo di lavoro impegnato nella promozione e nella strutturazione di un ampio processo di rigenerazione urbana, da attuare tramite formule di partenariato pubblico-privato: obiettivo è riqualificare edifici pubblici e privati e valorizzare il patrimonio non strumentale di proprietà del comune.
Servizi pubblici locali | Movimentazione dei rifiuti
Il nuovo termovalorizzatore in Polonia utilizza le macchine Doosan
Già attivo da aprile, si tratta del primo impianto per lo smaltimento termico dei rifiuti realizzato in Polonia con la formula del partenariato pubblico - privato. L’impianto servirà 740mila persone e smaltirà fino a 210mila ton di rifiuti grazie anche al contributo delle macchine Doosan.
Agenzia del Demanio - Regione Abruzzo | Asset managment