Unico complesso di edifici con caratteristiche storico-architettoniche presente all’interno del sito espositivo di Expo 2015, Cascina Triulza è stata recuperata con l’intento di mantenere riconoscibile, privilegiandolo, il carattere morfologico rurale, salvaguardando e valorizzando la memoria e dell’ambiente storico, paesistico e naturale in cui è inserita. Negli edifici di interesse storico culturale sono stati conservati i muri perimetrali e di spina, mentre i nuovi edifici, nella forma e nella dimensione, riprendono, allineandosi, i volumi di quelli esistenti e nei materiali rileggono in maniera contemporanea quelli tradizionalmente legati alle costruzioni agricole.