Tag: occupazione
L’intervista| Prof. Giuseppe Berta, docente di Storia contemporanea Università Bocconi
Il declino che ci minaccia
«La società settentrionale ha smarrito il proprio carattere più esemplare: l’essere il motore dello sviluppo del Paese, capace di additare un percorso di progresso e di convogliare lungo il cammino della crescita parti e componenti del resto d’Italia». Così il prof. Giuseppe Berta, puntuale nel presentarci le trasformazioni che hanno attraversato le imprese, le città, il lavoro, l’edilizia, la società.
Filca Cisl-Feneal Uil-Fillea Cgil | Stato di agitazione
Aziende autostradali: a rischio 3mila posti di lavoro
L’approvazione del comma «zz» contenuto nel disegno di legge delega sugli appalti pubblici comporterà inevitabilmente la perdita delle professionalità presenti nel comparto della manutenzione e progettazione delle autostrade e la chiusura di numerose aziende.
Feneal-Filca-Fillea | Eventi
Edili: il 18 luglio la manifestazione nazionale a Roma
Urgente intervenire su riforma pensioni, ammortizzatori sociali, investimenti e regolarità: queste le priorità per le rappresentanze sindacali che giovedì prossimo scenderanno in piazza a Roma.
Ance Lazio-Urcel | Dati sul comparto
Ancora lontana la ripresa per l’edilizia nel Lazio
Il presidente dei costruttori del Lazio, Stefano Petrucci, ha chiesto alla giunta regionale una particolare attenzione sul fronte dei lavori pubblici, attenzione che deve realizzarsi in azioni concrete e in scelte coerenti con gli obiettivi, ispirate a competenza e ad un confronto proficuo con il sistema imprenditoriale delle costruzioni.
Ance | Sollecitazioni
Paolo Buzzetti (Ance): «Senza edilizia ripresa debole. Con credito e investimenti...
L’Ance pochi giorni fa aveva presentato un piano di 5mila lavori immediatamente cantierabili: piano da 10 miliardi coinvolgente 80 settori industriali, capace di attivare 165mila posti di lavoro.
Formazione | Politecnico di Milano
La rivoluzione delle innovazioni digitali secondo Umberto Bertelé
Affollatissima «lectio magistralis» al Politecnico di Milano, con la quale Bertelé ha illustrato la rivoluzione che l'ultima ondata di innovazioni digitali sta provocando nel sistema delle imprese, i cambiamenti che essa induce nei nostri modi di vita, le sue pesanti ricadute sull'occupazione e sulla distribuzione del reddito.
Regione Sardegna | Manifestazione d'interesse
Bando per l’imprenditorialità comunale
L’intento è quello di sostenere lo sviluppo delle capacità imprenditoriali e l’occupazione nei territori attraverso gli enti locali.
Centro studi Cni | Dati occupazionali
Cni: segnali incoraggianti per l’occupazione
Secondo una ricerca del Centro studi del Consiglio nazionale degli ingegneri, le aziende italiane riprendono ad assumere ingegneri: +9% nel 2014. Cala dell’8% il numero di ingegneri in cerca di occupazione. La difficoltà però consiste nel recuperare quanto si è perso nella lunga fase di crisi. Per le costruzioni si attendono gli interventi strutturali.
Filca-Cisl | Jobs act
Pesenti (Filca-Cisl): «Jobs act, positivo il coinvolgimento dei sindacati nel reinserimento...
Per il segretario della Filca-Cisl «quanto previsto dal Governo con il Jobs act rafforza e conferma il ruolo del sindacato come soggetto sociale impegnato in prima linea anche nel favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, un compito prezioso soprattutto in questo periodo di grande difficoltà».
Punti di Vista | Alfredo Nepa, Gi Confindustria Abruzzo