Home Tags Nomisma

Tag: Nomisma

World Capital | Report Retail Capital Market

Investire nel mattone rende piĂą dei titoli di stato

Pubblicato il nuovo Report Retail Capital Market realizzato da World Capital in collaborazione con Nomisma che propone un confronto tra i rendimenti dei titoli di stato e quelli degli immobili a uso commerciale. Dallo studio emerge che negli ultimi 10 anni, gli immobili hanno reso tra il 7% e il 2,75%, al contrario dei titoli di stato che talvolta hanno generato anche rendimenti negativi.
World Capital - Nomisma | Mercato alberghiero

Aumenta il flusso turistico in Italia e gli albergatori puntano all’ammodernamento...

Secondo un’indagine di World Capital e Nomisma, dal titolo «Come sarà il settore alberghiero tra 5 anni?», condotta su un campione significativo di albergatori in Italia, nei prossimi 5 anni i flussi turistici si stimano in aumento anche del +25%. Per questo il settore alberghiero punta all’ammodernamento delle strutture e al potenziamento dei servizi.
Osservatorio | Immobiliare

Per Nomisma il residenziale rallenta

Nomisma ha reso noto il 1° Osservatorio sul mercato immobiliare 2019 con un focus su 13 città intermedie italiane. Il report, presentato a Milano, conferma una crescita del mercato immobiliare residenziale che però potrebbe rallentare nel 2019. Le misure di politica economica e la disponibilità delle banche ne determinano l’andamento.
Nomisma | Engel & Völkers

Immobiliare di pregio in crescita a Roma e Milano

Engel & Völkers ha redatto in collaborazione con Nomisma il «Market Report Milano/Roma H2 2018» dal quale emergono dati positivi sul mercato immobiliare di pregio. A Milano cresce la domanda d'immobili con alte prestazioni e ottima location, anche in locazione. A Roma, dopo un periodo statico, continua a crescere la richiesta d'immobili in centro storico, Prati-Balduina e Parioli.
Mercato | Immobiliare

Osservatorio del cambiamento Fidec: Nomisma sul settore immobiliare

Nelle grandi cittĂ , le variazioni dei prezzi medi nel primo semestre 2018 sono state mediamente negative dello 0,5% per le abitazioni e i negozi e dello 0,8% per gli uffici. E il segno meno le abitazioni se lo dovrebbero scrollare di dosso soltanto nel 2020 con una crescita dello 0,2%. Tanto che i valori immobiliari sono mediamente ancora del 15% sotto i livelli pre-crisi.
Engel & Völkers | Nomisma

Mercato residenziale di pregio in rialzo a Milano e a Roma

Engel & Völkers in collaborazione con Nomisma ha pubblicato il secondo Market Report «Il mercato residenziale di pregio a Milano e Roma – I sem 2018», che evidenzia i principali trend del settore per le due città. A Milano aumentano gli investitori cinesi nelle zone centrali e inglesi in zona Magenta e Brera. A Roma il piano alto, il terrazzo con vista e il posto auto fanno la differenza.
Congiuntura immobiliare | Mercato

Nomisma presenta il terzo rapporto 2015 sul mercato immobiliare

Appuntamento mercoledì 25 novembre con la partecipazione di numerosi operatori della filiera della pianificazione urbana e del mercato immobiliare. Una parte del dibattito sarà focalizzato sul post-Expo.
Infrastrutture | Tavola rotonda

Prospettive della stazione mediopadana di Reggio Emilia

Uno studio di Nomisma è la base di discussione dell'appuntamento del 23 novembre al Centro internazionale Loris Malaguzzi di Reggio Emilia con l’intervento del ministro Delrio.
Saie Smart House 2015 | Sistema edificio-impianti

Saie, rampa di lancio per le case Nzeb e per rigenerare...

Entro il 2050 l’energia nell’edilizia dovrà essere ridotta dell’80% (fonte Energy Roadmap 2050) ed entro il 2020 l’Europa sta imponendo case a energia quasi zero (Nzeb). Le case in costruzione e in ristrutturazione dovranno rispettare requisiti ben precisi, di efficienza energetica e di sostenibilità, ed essere realizzate fin da ora pensando al futuro. Di questo si parlerà a Bologna al Saie Smart House dal 14 al 17 ottobre.
Riqualificazione | Mercato immobiliare

Nomisma e Saie Smart House: il trend e le prospettive della...

Dalla ristrutturazione e riqualificazione energetica degli edifici una nuova linfa al settore immobiliare. Questo è quanto emerge dallo studio di Nomisma. Ipotizzando nel comparto degli edifici residenziali interventi sia globali sia parziali su diverse tipologie è stimato un risparmio potenziale complessivo di 49mila gwh/anno di energia entro il 2020.