Tag: Napoli
InArchCampania | Concorso
Al via i premi regionali Inarchitettura 2015
Il concorso è bandito in collaborazione con Acen e con il patrocinio degli ordini di ingegneri e architetti di Napoli. Le candidature dovranno pervenire entro il 15 febbraio.
Habitissimo | Coworking
Architetture open space e nuove tendenze dell’office design per il coworking
Sempre piĂą diffusi in Italia e in Europa gli spazi di lavoro condivisi. Il fenomeno del coworking offre come vantaggio la riduzione dei costi delle strutture, sviluppando nuove relazioni, grazie alla condivisione di spazi e conoscenze. L'office design propone idee di funzionalitĂ architettonica destinate a questa nuovo trend.
Federlegno Arredo | Installazione architettonica
Napoli: in piazza Trieste e Trento l’installazione promossa da Federlegno Arredo...
L’installazione ha previsto una serie di tappe in diverse città : Torino, Padova, Modena, Spoleto, Milano, Udine, Napoli e infine Roma.
Realizzazioni | Napoli, complesso residenziale Camaldolilli
Costruire sostenibile a Napoli
Il primo lotto comprende 23 unità immobiliari di classe energetica A con caratteristiche antisismiche. Ogni unità è dotata di terrazzi, giardini privati, box auto, verde condominiale, parcheggi comuni e palestra. Tutta la superficie libera tra gli edifici è suddivisa tra giardini privati, spazi verdi e percorsi pedonali condominiali rifiniti con pavimentazioni ecologiche.
Fondazione Inarcassa | Bando Science center Napoli
CittĂ della scienza a Napoli: ecco i vincitori del bando
Ad aggiudicarsi il primo posto, con un premio in denaro pari a 65mila euro, oltre all’incarico del progetto definitivo, la creazione di: Stige & Partners, Icaro, Dinamicamente Architetti, Nicola Marchetti, Alfredo Postiglione, Salvatore De Lucia e Valerio Ciotola.
Ceramica | Applicazioni
Architettura sacra con Basaltina e Luserna
Il gres porcellanato di Dsg Ceramiche nella versione bocciardata è stato scelto da Itinera Studio Associato e Itaca Architetti Associati per il progetto proposto al concorso dell’Arcidiocesi di Sorrento-Castellamare di Stabia per la parrocchia di Santa Maria del Carmine (Na).
Edilizia pubblica | Quartier generale regionale Nato, Napoli
Edifici intelligenti con prestazioni antisismiche
Afsouth 2000, sottoposto a una classificazione sismica di 3a categoria, è stato concepito come «edificio intelligente». Destinato ad alloggiare gli uffici operativi e amministrativi della Nato a Napoli, il complesso è esteso su un’area di circa 330mila mq ed è un campus costituito da 11 aree funzionali, con 8 edifici di nuova costruzione.
Inu | Questioni urbane
A Napoli il 12 dicembre l’Inu promuove «Una politica per le...
Con la Giornata di studi si intende promuovere il confronto per arrivare all’impostazione di una «Agenda urbana nazionale». Strategie, innovazione tecnologica, efficienza energetica, programma di investimenti, aggregazioni, sono alcuni dei temi al centro del confronto che si sviluppa in 14 tracce affidate ciascuna ad un coordinatore.
Progetti | Edilizia ecclesiastica
Dsg Ceramiche: Basaltina e Luserna per la chiesa di S. Maria...
Il gres porcellanato di Dsg Ceramiche nella versione bocciardata è stato scelto da Itinera Studio Associato e Itaca Architetti Associati per il progetto proposto al concorso dell'Arcidiocesi di Sorrento-Castellamare di Stabia per la parrocchia di Santa Maria del Carmine (Na).
Produzione | Parquet