Tag: muratura
Materiali | Rinforzo strutturale
Laterlite. Rigenerazione urbana ex “Reggiane”
Laterlite ha contribuito al progetto di rigenerazione urbana delle Officine Meccaniche Reggiane con Ruregold Pbo Mesh 10/10 per il rinforzo dei Capannoni 15b e 15c
Eventi sismici | Testimonianze
Terremoto del Centro Italia: la casa in muratura che ha resistito...
Sono state raccolte due testimonianze particolarmente significative relative agli eventi sismici del centro Italia. La prima è una coinvolgente intervista ad un cittadino di Amatrice che ricorda come ha vissuto il terremoto dell’agosto 2016. Segue, il racconto dell’esperienza, non solo professionale, di un ingegnere impegnato nelle verifiche di agibilità delle costruzioni nel cratere sismico.
Consolidamento | Tecnologia Deep Injections
Iniezioni di resina Uretek Geoplus per stabilizzare l’edificio
Il manufatto presentava lesioni sulle murature e inflessioni nella pavimentazione, dissesti ricondotti a fenomeni di rititro-rigonfiamento del terreno di fondazione. Le iniezioni della speciale resina hanno compattato il terreno aumentandone la capacitĂ portante.
Normativa | Regolamento Ue
Le novitĂ della norma di prodotto per i laterizi da muratura
Con la revisione del 2015, tutte le norme di prodotto Uni En serie 771 «Specifiche per gli elementi per muratura» hanno recepito gli adeguamenti previsti dalle disposizioni del Regolamento Ue sui «Prodotti da costruzione», Cpr n.305/2011.
Wienerberger | Muratura portante
Sistema Porotherm Plan 50 t e materie prime locali per la...
A Campo Tures, a nord di Brunico, l’edificio con soluzione in laterizio rettificato ad elevata traspirabilità e finitura esterna composta da sabbie locali, cemento e calce. Negli spazi interni spicca l’utilizzo del legno di quercia, del bronzo e delle lastre di Gneiss della Passiria.
Edilizia residenziale | Montelupo Fiorentino
Complesso residenziale nella tradizione degli antichi borghi
La muratura portante Wienerberger Porotherm Bio Plan 38 e altri prodotti della linea Bio Plan sono stati utilizzati per la realizzazione del complesso residenziale sorto in localitĂ Scopeto nel comune di Montelupo Fiorentino.
Edilizia per il culto | Oratorio dei SS. Angeli Custodi, Padova
L’edificio che riqualifica il territorio
A Padova l’Oratorio dei SS. Angeli Custodi è stato oggetto di un intervento di restauro, su progetto dell’ing. Lucio Bonafede e dell’arch. Francesca Emma, fondato sull’approccio metodologico alla fase conoscitiva e propedeutica al progetto, metodo che ha permesso di ottimizzare gli interventi effettuando solamente le lavorazioni necessarie per rendere l’edificio sicuro e fruibile rispettandone i materiali e le forme della fabbrica.
Ancoraggi con calza | Bossong
Ancoraggi iniettati nelle murature storiche
La tecnologia di ancoraggio iniettato con calza nelle opere di restauro e consolidamento nell’intervento di recupero della Chiesa di Sant’Agata del Carmine a Bergamo. A completamento di questi l’inserimento successivo di una lunga catena di circa 30 metri posizionata longitudinalmente nella muratura della navata, a quota cornicione, allo scopo di legare la serie di archi delle cappelle laterali.
Produzione | Ruredil