Tag: mit
Mit | Progettazione
Mininfrastrutture: 80 milioni per progetti di opere prioritarie
Entro il 7 novembre le proposte progettuali per accedere allo stanziamento del ministero delle Infrastrutture riguardanti la progettazione di opere prioritarie di infrastrutture riguardanti i piani urbani, la mobilitĂ sostenibile, le opere portuali e i piani metropolitani.
FenealUil, FilcaCisl, FilleaCgil | Cantieri mobili-rete stradale e autostradale
Sicurezza cantieri: i Sindacati vogliono l’incontro col ministro Poletti
I segretari generali di FenealUil, FilcaCisl, FilleaCgil hanno chiesto al ministro Poletti un incontro allarmati dal ritardo con cui si sta affrontando il tema della sicurezza dei lavoratori che operano in presenza di traffico veicolari e soprattutto per quelli che operano nei cantieri mobili delle rete stradale e autostradale. I dati del Report della direzione generale di vigilanza sulle concessionarie del Mit per il periodo 2000-2017.
Riqualificazione urbana | Programma Prusst
A Trieste si riqualifica l’ex caserma di Polstrada Roiano
Al via la riqualificazione degli 8mila metri dell'area: pronta la demolizione dei vecchi edifici. I lavori di bonifica riguardano l’asporto di manufatti contenenti amianto e delle cisterne interrate.
Presidente del Consiglio | Dpcm Fondi Legge di Bilancio 2017
Infrastrutture: Piano da 47 miliardi in 15 anni. Privilegiati i progetti...
Ferrovie, strade Anas, porti, trasporto locale, Mose e progettazione di nuove opere hanno in dotazione uno stanziamento di 20,4 miliardi. Per rete idrica, suolo, ambiente, edilizia sportiva-sanitaria-residenziale e riqualificazione delle periferie lo stanziamento è di 2,5 miliardi. 7,7 miliardi per sicurezza degli edifici pubblici e prevenzione sismica.
Agenzia del Demanio | Mibact - Mit – Mef
Sviluppo del progetto Valore Paese – Cammini e percorsi
L’Agenzia fa leva su una nuova concessione di turismo rispettoso del territorio. Il progetto fa parte del Piano strategico del turismo 2017/2022. Parte la consultazione pubblica online che porterà al bando di gara per la concessione gratuita, agli under 40, di immobili pubblici sui tracciati storico-religiosi e ciclopedonali
Oice Sicilia | Esposto a Mit e Anac
In Sicilia resta l’incentivo del 2% per la progettazione dei tecnici...
Il rappresentante dell’Oice Sicilia Franco Cavallaro contesta il regolamento del 5/12/2016 che viola il decreto 50/2016 e annuncia che verrà emesso un esposto al Governo e all’Anac affinché non sia violato un principio fondante la riforma contenuta nel decreto 50/2016.
Conferenza Unificata | Edilizia
Accordo raggiunto per il Regolamento edilizio tipo
Le Regioni hanno 180 giorni di tempo per recepire il regolamento edilizio tipo e stabilire le scadenze alle quali i Comuni si dovranno attenere per uniformarsi. Il Regolamento tipo si dividerĂ in due parti. La prima denominata Principi generali e disciplina generale in materia edilizia, la seconda denominata Disposizioni regolamentari comunali in materia edilizia.
Parere n. 855/ 1 aprile 2016 | Regolamento Nuovo Codice dei contratti pubblici
Consiglio di Stato: appalti, riforma da rivedere
Dal Consiglio di Stato alcuni dei rilievi contenuti nel parere n. 855 emesso il primo aprile riguardante lo schema del Nuovo Codice dei contratti pubblici. Ora si attendono i pareri delle commissioni parlamentari per il via libera definivo che dovrĂ avvenire il 18 aprile.
Consiglio dei Ministri | Riforma degli Appalti
Varato lo schema di decreto del nuovo Codice Appalti
La Riforma degli Appalti illustrata dal ministro per le Infrastrutture Graziano Delrio è all'insegna della trasparenza e semplificazione. Entro il 18 aprile il provvedimento tornerà in Consiglio dei ministri dopo l'esame e i pareri in Consiglio di Stato, Conferenza Stato-Regioni e Commissioni parlamentari.
Edilizia popolare | Decreto ministeriale 12/10/2015