Tag: Ministero dell’ambiente
Ministero dell’Ambiente | Linee guida
Interventi idrogeologici: fondo da 100 milioni
Le risorse stanziate con delibera Cipe n. 32 servono per le opere relative a contrastare il dissesto idrogeologico. Sul sito 'Italia Sicura' sono state messe le linee guida per la progettazione degli interventi anche se la versione definitiva sarĂ pubblicata il prossimo 18 luglio.
Commissione europea | Contributi
Bando Life 2014/2020 con 330 milioni per ambiente e uso efficiente...
I soggetti beneficiari potranno ottenere contributi a fondo perduto fino al 60% delle spese ammissibili. Le scadenze sono differenziate secondo la tipologia dei progetti.
Regione Lombardia | Ministro Ambiente
Tre milioni per la mitigazione del rischio frane in Lombardia
Gli interventi riguardano la sistemazione dei versanti compromessi da eventi piovosi e difesa da cadute massi nei comuni di Premana, Cimbergo, San Pellegrino Terme e Ardenno.
Ministero dell’Ambiente | Finanziamenti
A fine gennaio il Fondo antidissesto
Il Fondo sarà finanziato con 100 milioni. Avrà l’obiettivo di finanziare l’avanzamento della progettazione di opere che contrastano il dissesto idrogeologico e funzionerà con un meccanismo che consentirà di rifondere quanto anticipato al momento del finanziamento dell’opera.
Edilizia in legno | Politiche di riduzione dell’impronta ambientale
Edilizia sostenibile: patto Zanutta spa e ministero dell’Ambiente
L’azienda ha stipulato un accordo volontario di collaborazione con il Dicastero per la valutazione dell’impronta ambientale del progetto «Casa Zanutta», allo scopo di avviare un percorso di rinnovamento aziendale nel rispetto dell’ecosistema.
Ministero dell'Ambiente | Fondo per enti pubblici
Bonifica amianto: per il triennio 2015-2017 stanziati 17,5 milioni per edifici...
Ancora in corso l'iter parlamentare, poi saranno appositi decreti a determinarne l'attuazione. Istituito presso il Ministero dell'Ambiente il Fondo per la progettazione degli interventi di bonifica di beni contaminati da amianto. Intanto nel Veneto stanziati 1,5 milioni.
Ministero dell’Ambiente | Valutazione di impatto ambientale
Nuovi criteri per l’assoggettabilità dei progetti alla Via
Regioni e province dovranno adeguare i propri ordinamenti ai criteri delle linee guida in base alle specifiche situazioni territoriali-ambientali. Il nuovo decreto, entrato in vigore oggi, ha l’effetto di ridurre del 50% le soglie dimensionali fissate nell’allegato 4 del dl 152/2006 e di estendere il campo di applicazione in tema di Via a progetti capaci di determinare effetti negativi sull’ambiente. Delineate le localizzazioni dei progetti.
Confartigianato | Certificazione F-gas
Gas fluorurati: la contestazione di Confartigianato
Secondo la confederazione degli artigiani,  la certificazione F-gas rappresenta un altro «mostro» burocratico, che porterà costi e complicazioni per le imprese italiane. La richiesta è di avere norme «a misura d'Europa».
Procedure semplificate | Sistri
Sistri: nessun obbligo di versamento entro il 30 giugno
Una comunicazione del ministero dell’Ambiente pubblicata sul portale del Sistri informa che non c’è obbligo di versare il contributo entro fine mese per le imprese che secondo la normativa non sono più tenute ad aderire al tracciamento telematico dei rifiuti.
Rifiuti | Sistri