Tag: Ministero Ambiente
Ministero dell’Ambiente & Regioni | Patrimonio boschivo
Fondi per la tutela dei sistemi forestali in Campania, Lombardia e...
Le Regioni Campania e Sicilia stanziano 100 milioni di euro per la protezione di foreste e aree boschive. In Lombardia lo stanziamento di 8,5 milioni di euro riguarderĂ i consorzi forestali.
Bonifica amianto | Legge di StabilitĂ 2014
Incentivi per la rimozione dell’amianto dai capannoni industriali
Dal ministro Galletti l'annuncio che diventeranno presto operativi i nuovi incentivi per la rimozione dell'amianto dai tetti dei capannoni industriali. Le domande dovranno essere presentate online dopo la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale. Potranno accedere al credito d'imposta del 50% gli interventi di bonifica di importo maggiore ai 20mila euro.
Dissesto idrogeologico | Finanziamenti per le opere
Tutela del suolo: fondi, categorie e criteri per i lavori cantierabili
Le richieste di finanziamento devono essere inserite dalle singole regioni e dalle province autonome nella piattaforma Repertorio nazionale degli interventi per la difesa del suolo (Rendis-web), corredate da elementi informativi di carattere tecnico-amministrativo-finanziario. La prima selezione sarà effettuata dal Ministero dell’Ambiente.
Ministero Ambiente-Cassa depositi e prestiti | Finanziamenti per scuole
Fondo Kyoto 3: 350 milioni per l’efficientamento energetico degli edifici scolastici
I finanziamenti saranno concessi al tasso agevolato dello 0,25% annuo, per una durata massima di 20 anni. Il processo relativo al perfezionamento contrattuale dei finanziamenti agevolati e la conseguente erogazione saranno curati dalla Cdp.
Ministero dell’Ambiente | Finanziamenti a tasso agevolato
Efficienza energetica nelle scuole: domande fino al 23 settembre
Per ottenere i finanziamenti a tasso agevolato è necessario provvedere alla diagnosi energetica dell’immobile e redigere la relativa certificazione. La durata massima del finanziamento e l’importo massimo finanziabile per edificio variano a seconda della tipologia di intervento.
Ministero dell’Ambiente | Incombenze per le imprese
Sistri: gli adempimenti per le imprese
Rilasciata dal Ministero dell’Ambiente la nuova applicazione movimentazione del Sistri, oltre alla procedura relativa alla nuova classificazione dei rifiuti, poiché è entrata in vigore ieri la decisione 2014/955/Ue e il regolamento 1357/2014/Ue, che hanno previsto il nuovo elenco dei codici Cer e la nuova codifica per le caratteristiche di pericolo.
Ministero dell’Ambiente | Decreto
350 milioni agli enti locali per l’edilizia scolastica
Il decreto prevede che possano beneficiare dei finanziamenti i soggetti pubblici proprietari o utilizzatori di immobili pubblici destinati all’istruzione scolastica e universitaria, oltre agli edifici pubblici dell’alta formazione artistico-musicale. Finanziabile l’efficientamento energetico degli immobili, inclusi impianti e involucro.
Ministero Sviluppo economico-Ministero Ambiente | Consultazione pubblica
Scade il 28 febbraio la consultazione per il Conto termico
Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato un documento con alcune proposte di revisione dello strumento chiamato Conto termico: tutti i soggetti interessati potranno trasmettere commenti e contributi sul documento. Tra gli intenti della riforma degli incentivi, vi è la necessità di rendere lo strumento più congruo per la pubblica amministrazione, incrementando l’attuale percentuale di sostegno fissata al 40%.
Politecnico di Milano | Convegno
Infoenergia ed Eurac discutono di riqualificazione energetica degli edifici pubblici
A Milano il 10 dicembre il convegno che dà diritto al riconoscimento di tre crediti formativi per l’Ordine degli ingegneri della Provincia di Milano. Iscrizioni entro l’8 dicembre.
Ministero dell’Ambiente | Circolare 27/10/2014