Tag: Milano
Calcestruzzi Holcim | Conformità ai criteri Leed
Focus sul calcestruzzo che ha contribuito a cambiare lo skyline di...
Milano è stata sede di un progetto di riqualificazione urbana che ha visto la trasformazione di oltre 290mila mq di aree dismesse unificando tre quartieri Garibaldi, Varesine e Isola. Le imprese costruttrici hanno scelto i calcestruzzi Holcim per la realizzazione di Porta Nuova. La fornitura totale è stata di 350mila mc di calcestruzzo in parte a basso calore di idratazione in cemento pozzolanico IV/A 32,5 R, e in parte ad alta resistenza con la giusta fluidità per mantenere la pompabilità.
In biblioteca | Publicomm
Vecchie periferie, nuovi luoghi. Figure e connessioni per la trasformazione della...
Martedì 24 novembre la presentazione del libro dell’arch. Giacomo De Amicis, che evidenzia l’impatto del fenomeno urbano contemporaneo sulle periferie delle città, spesso luoghi frammentati e incoerenti. In particolare una specifica di natura sperimentale-progettuale sulla zona Ronda Sud a Milano, dove l’architetto ha svolto interventi professionali.
Urbanistica | Ex-opifici
Conclusa Urbanpromo: rassegna della nuova tendenza dello sviluppo urbano
La manifestazione organizzata dall’Inu e da Urbit alla Triennale di Milano ha evidenziato i nuovi utilizzi degli ex-opifici presentando alcuni dei progetti più significativi, tra i quali spiccano le Nuove Ogr di Torino e a Bologna l’opificio Golinelli.
Progetti di gestione spazi pubblici | Ex Stecca delle acciaierie Ansaldo
Il nuovo progetto culturale si chiama Base Milano
Promosso da differenti realtà operative milanesi mira a diventare uno luogo di riferimento culturale e multidisciplinare, collocato all'interno degli spazi dell' ex Stecca delle acciaierie Ansaldo (6mila mq). E’ già aperta una Call to Action con iscrizione on line fino al 1 dicembre, per poporre progetti e idee. Il recupero dell’ex area industriale procede e l’inaugurazione è prevista per fine marzo 2016.
Riqualificazione ambientale | Provvedimenti
Milano: varati nuovi contratti per il recupero degli immobili rurali
Nelle linee guida approvate tutela e riqualificazione ambientale dei terreni, rilancio delle coltivazioni espressione di antiche tradizioni rurali e riscoperta di 65 cascine cittadine.
Mercato Immobiliare | Tema e Fimaa
A Milano e Como si riattiva il mercato immobiliare del business
I dati forniti da un' elaborazione Tema, società della Camera di commercio di Milano e Monza Brianza, evidenzia una piccola crescita nel mercato immobiliare riguardante uffici e negozi. La lenta ripresa parte da Milano e registra trend positivi anche a Como. Lo slancio positivo viene supportato dai nuovi strumenti normativi in vigore in seno alla legge Sblocca Italia.
Expo Milano 2015 | Mvb
Pavimentazioni lombarde per tre padiglioni Expo
Mvb è stata scelta per realizzare la pavimentazione di tre padiglioni dell'esposizione milanese, si tratta di Germania, Usa e Angola. I tempi di posa ridotti e le tante varianti di prodotto proposte hanno permesso di rispondere al meglio alle esigenze di cantiere nei tre padiglioni riuscendo a realizzare al meglio il tema voluto dai progettisti.
Laterlite | Leca Cls 1600
Calcestruzzo strutturale leggero per la Galleria Vittorio Emanuele di Milano
La Galleria Vittorio Emanuele II, fra i simboli della città di Milano, ospita strutture di grande prestigio. In alcuni interventi di riqualificazione sono state impiegate soluzioni Laterlite per l’esecuzione di massetti resistenti, leggeri e isolanti.
Milano| Sviluppo urbano
Citylife: la svelatura della Torre Generali per la città di Milano
La Torre progettata da Zaha Hadid, di proprietà del Gruppo Generali, procede velocemente nella realizzazione dei previsti 44 piani per 170 metri di altezza. L’edificio è concepito come una serie di piani che ruotano intorno ad un asse verticale, con un sistema di pilastri a casseri metallici. L’effetto a torsione della facciata sarà dato da una doppia pelle. Impresa costruttrice è Cmb di Carpi.
Euromilano | Edilizia sociale