Tag: Milano
Eventi | Milano
I momenti Saint-Gobain per il Fuorisalone 2016
In piazza San Marco con il Comfort truck per presentare le ultime novità, in via Adige 11 al Color inside di Castrignano e in via Melloni 3 al Milano contract district. Oggi e il giorno 15 sarà possibile assistere a momenti formativi che accompagneranno i visitatori nel «viaggio attraverso il comfort abitativo di Saint-Gobain».
Aree periferiche | Riqualificazione
Milano: nelle aree abbandonate di via Novara 75 un nuovo polo...
Lo spazio è stato concesso a titolo gratuito per 30 anni. Prevista la possibilità di demolire edifici esistenti per costruirne di nuovi.
Edilizia residenziale | Zona Naviglio Grande, Milano
Spazio abitativo degli anni ’30 radicalmente trasformato
Il motivo di fondo dell’intervento compiuto su un appartamento di 60 mq è stato la riabilitazione integrale dell’abitazione, in maniera radicale, allo scopo di dotare l’appartamento di caratteri costruttivi e tecnici, impiantistici e distributivi in linea con le più contemporanee esigenze abitative.
Programma Horizon 2020 | Distretto smart
Milano si aggiudica il progetto europeo Sharing Cities
L’area considerata è quella tra Porta Romana e Vettabbia: diventerà un distretto smart e sono previsti lavori di efficientamento energetico per gli edifici.
Eventi fieristici | 7-9 giugno a Milano
Technology Hub: nanotecnologie per nuovi processi di lavorazione
A Milano dal 7 al 9 giugno a Technology Hub, promosso da Senaf, verranno esposti anche materiali innovativi per l’edilizia. Tra questi il grafene, 200 volte più resistente dell’acciaio ma flessibile e le facciate in polimeri trasparenti che catturano la luce e la convertono in energia elettrica.
Laterlite | Isolamento termico
Massetti e sottofondi leggeri in argilla Leca per il Mandarin Oriental...
Per il recupero dell’edificio che ospita il primo hotel di lusso del Gruppo Mandarin Oriental Hotel in Italia sono state utilizzate le soluzioni leggere e isolanti Laterlite a base di argilla espansa. In particolare i massetti e sottofondi sono realizzati con Lecacem Mini e Classic, Lecamix Forte e Professional, Massettomix Pronto e PaRis 2.0. Il progetto è dello studio Antonio Citterio Patricia Viel and partners.
Edifici pubblici | Casa della Memoria a Milano
Pixel di laterizi per i ritratti del mosaico di facciata
Le facciate della Casa della Memoria sono rivestite da elementi in cotto che raccontano la storia della città di Milano, con ritratti quadrati e «scene storiche». Le immagini raffigurate sono elaborazioni tratte da fotografie storiche da cui sono stati ricavati dettagli con le stesse proporzioni dei riquadri della facciata.
Edifici alti | Milano
Torre Allianz: 202 metri in soli 24 mesi
Organizzazione ingegneristica e procedure definite nel minimo dettaglio per il grande cantiere che ha visto la presenza contemporanea di circa 600 maestranze. Si tratta della Torre Allianz, che con i suoi 202 m di altezza, è visibile da oltre 10 km di distanza ed è oggi è l’edificio più alto d’Italia.
Map | #DopoExpo2015
Edifici del Cardo a disposizione del Progetto Milano 2040
Gli edifici del Cardo nel quartiere Expo andranno a costituire il cuore del nuovo progetto chiamato «Milano 2040»: il centro di ricerca dove studiare le tecnologie in grado di migliorare la vita dell'uomo del 2040 verrà realizzato dall'Istituto italiano di tecnologia di Genova insieme all'Università Statale di Milano e ad Assolombarda.
Expo Milano 2015 | Consiglio Nazionale degli Architetti