Home Tags Milano

Tag: Milano

Inu | Gallery urbanpromo.it

A Bari e a Milano strategie di connessioni urbane

Nel capoluogo pugliese un arcipelago di nuclei di edilizia residenziale pubblica periferica viene riconnessa al resto della città. A Milano il progetto Investire punta anche a favorire l’incremento dei servizi dell’intero quartiere.
Inu | Galleria Urbanpromo.it

A Milano e Bari i programmi Albergo sociale diffuso e Periferie...

Nella gallery spicca anche il progetto presentato dal comune di Riccione riguardante una vasta area prossima alla fascia turistico-costiera sedimento di una parte significativa della memoria della cittĂ  e custode di valori paesaggistici in attesa di un coordinato progetto di valorizzazione.
Milano Design Week | Decorazioni per interni

Novacolor: interni effetto cemento

CalceCruda Intonachino composto di argilla e inerti naturali, Wall2Floor studiato per resistere in ambienti umidi e Archi+Concrete un intonachino di calce in polvere a effetto cemento per interni ed esterni che garantisce protezione al supporto. Presenti nello spazio Materials Village gli Ambassador Novacolor: decoratori e designer che rappresentano la filosofia Novacolor.
Edilizia per lo sport | Velodromo Maspes Vigorelli, Milano

Legname a filiera controllata, tecnologie e metodi di restauro del Velodromo...

La pista, le curve e i rettilinei del Vigorelli sono stati oggetto di opere di manutenzione e, dopo le fasi di lavaggio e di sabbiatura leggera, di sostituzione parziale dei listelli di compenso. La fase di lamatura del piano di scorrimento è stata effettuata con un’accurata levigatura a più passate con diverse granulometria di abrasivo. Dopo l’utilizzo della monospazzola rotante, ultimata la lamatura, si è proceduto a una pulitura del piano della pista tramite soffiatura e lavaggio con idrolancia cui è seguito il trattamento superficiale con la segnaletica secondo il regolamento per ottenerne l’omologazione. Sviluppati prodotti specifici per la stuccatura e la finitura dei listelli.
Trasformazioni urbane | Infrastrutture aeroportuali

Linate: approvato piano d’investimenti da 156 milioni di euro

Tra le più vecchie infrastrutture milanesi, l’aeroporto di Linate da oltre 25 anni non viene ristrutturato: la Sea ha approvato nel piano industriale 2016-2021 le opere di restyling che includono il rifacimento dell’aerostazione e della torre di controllo, l’ampliamento delle piste e delle aree parcheggio ed infine l’ultimazione della linea M4.
Camera di Commercio di Milano e Fimaa | Mercato immobiliare

Casa a Milano: oggi l’appartamento costa meno di dieci anni fa

Boom di compravendite a Milano città con +21,9%. Gli appartamenti nuovi costano 4.805 euro al mq restano stabili in sei mesi a -1% in dieci anni. Gli affitti salgono soprattutto per monolocali a+3,4% e bilocali a +2,9%.
Made Expo 2017 | Convegni

Urbique Stp: progetto dei geometri di Milano per favorire il lavoro...

Venerdì 10 marzo alle ore 14.00 nel padiglione 10 Innovazione al Made Expo verrà presentato il progetto di Società Tra Professionisti nato da un’iniziativa della Fondazione Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Milano.
Restauro | Conservazione e interni di design

Interventi minimali per l’hotel diffuso nella Galleria Vittorio Emanuele II di...

Gli interventi hanno riguardato gli interni degli edifici della Galleria Vittorio Emanuele II. Gestita la complessitĂ  nel conciliare la natura monumentale con le diverse funzioni (ricettive, espositive, di ristorazione e intrattenimento) nella ricerca di una relazione linguistica tra i nuovi progetti e le qualitĂ  architettoniche e simboliche del complesso storico. Il lavoro svolto sui soffitti decorati degli ambienti interni della Galleria ha avuto come obiettivo il recupero del valore storico e di quello artistico.
Edilizia residenziale | Porta Nuova Varesine, Milano

Riqualificazione urbana con alte prestazioni energetiche

Il complesso residenziale Varesine a Milano, inserito nell’opera di riqualificazione che interessa l’intera area di Porta Nuova, è costituito da 9 edifici dalle prestazioni energetiche elevate, di cui 3 torri: Solea, Aria, Solaria, ciascuno con un core centrale interamente in calcestruzzo armato.
Baumit | Isolamento a cappotto

Soluzioni sostenibili per l’edilizia sociale di cascina Merlata

Per l’isolamento termico degli edifici è stato usato il sistema d’isolamento a cappotto Baumit Star con pannello isolante in eps e rasante Baumit StarConcatc white. I rivestimenti di rifinitura fanno parte della gamma Top.