Home Tags Milano

Tag: Milano

Mercato immobiliare | Milano Contract District

Costruzioni di pregio e strategie di marketing per il rilancio del...

I dati diffusi dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate mostrano che il mercato immobiliare sta recuperando soprattutto nelle grandi città. In particolare Milano rilancia il real estate con progetti residenziali di pregio. Successo di vendite grazie anche alla partnership con Milano Contract District che ha attivato nuove azioni di marketing.
Rigenerazione urbana | Ex Magazzini di Poste Italiane

Accademia di Brera Milano: ampliamento nell’area di Scalo Farini

Firmata la lettera di intenti tra Comune di Milano, FS e Accademia di Brera: da settembre attività e laboratori nell’area dismessa. A primavera il bando di concorso che porterà alla selezione del progetto.
Mercato immobiliare | European Retail Conference, Milano 6 febbraio

European Retail Conference: i nuovi trend di mercato

La seconda edizione dell’European Retail Conference, organizzato da Rics e patrocinato dal Consiglio nazionale dei centri commerciali, si terrà a Milano il 6 febbraio dalle 9. Si parlerà delle opportunità di investimento e dell’evoluzione del settore con i principali player del retail europeo.
Horizon 2020 | Progetto pilota via Tito Livio 7, Milano

Sharing Cities: Milano, riqualificazione urbana smart nel distretto di Porta Romana...

Oltre alle tre città pilota vi sono altre tre città follower: Bordeaux, Burgas e Varsavia che replicheranno i modelli proposti a Londra, Milano e Lisbona. Sharing Cities è un progetto attraverso il quale la città di Milano, insieme a un ampio partenariato pubblico privato locale, sta attuando interventi smart di riqualificazione urbana nel distretto di Porta Romana - Vettabbia.
Edilizia Storica | Milano

Restauro e valorizzazione di Palazzo Reina

Per lunghi anni di proprietà pubblica, Palazzo Reina ritorna al suo originario splendore grazie a un prezioso intervento di restauro che restituisce alla città di Milano un pezzo della sua storia e nello stesso tempo offre alle insegne della moda e del design un’ulteriore opportunità di avere un posto centrale nel Quadrilatero della Moda milanese con ampie vetrine su via Bagutta, ben visibili da Monte Napoleone, sulla corte interna e sull’esclusivo giardino retrostante. La nuova autorimessa interrata è stata realizzata in corrispondenza dell’intero fabbricato del civico n. 10. Per consentire lo scavo è stato necessario realizzare preliminarmente delle barriere perimetrali con micropali che sono state oggetto di uno specifico progetto costruttivo.
Sigest | Milano oggi, domani e dopodomani

Riapertura dei Navigli: immobiliare favorevole

Secondo un sondaggio condotto da Sigest, per il 69% degli operatori immobiliari la riapertura dei Navigli a Milano è un valore aggiunto per la città. In merito agli interventi urbanistici sull’area Città Studi la maggioranza ritiene che la ristrutturazione prevederà principalmente la creazione di uffici e abitazioni. Positivi l’84% a riguardo dello slancio di Milano post Brexit.
Video Documento | Anafyo – Tecniche Nuove

Milano: presentato l’Italian Bim Report 2016

Presso la sede di Tecniche Nuove a Milano la presentazione dell'Italian Bim Report 2016, curato da Anafyo. Dal report emerge che la principale richiesta di progettazione Bim è per gli uffici privati (29%). Infrastrutture ed edifici pubblici si attestano al 19%. Rispetto al 2015, con il valore più basso, ultimi della graduatoria sono gli edifici sanitari al 9%.
Riqualificazione urbana | Reale Immobili

Milano: riordinato l’assetto urbano di via Marconi

Reale Immobili, societĂ  di Reale Group, ha provveduto ai lavori di riqualificazione dei marciapiedi e degli spazi pubblici di via Marconi a Milano. Incluse le opere di pavimentazione del portico e di riordino del verde.
Punti di Vista | Giovanni Maria Vencato, Ala Assoarchitetti

Classe creativa e riqualificazione delle cittĂ . Come attrarre gli investimenti: il...

Richard Florida, The Rise of the Creative Class: la tesi chiave di Florida è sfruttare le energie creative, il talento e il potenziale di tutti, per costruire una società che riconosce e nutre la creatività del singolo; la creatività come risorsa illimitata che tutti possiedono e soprattutto come maggior fattore di produzione, nelle industrie basate sulla conoscenza, insomma la knowledge-based economy che s'integra con l'Industry 4.0.
Punti di Vista | Achille Colombo Clerici, presidente Assoedilizia

Milano, certificato d’idoneitĂ  statica: rischio di paralisi del mercato immobiliare per...

Il presidente di Assoedilizia, Achille Colombo Clerici, ha richiamato l'attenzione sul problema aperto dall' art. 11 del Regolamento edilizio del Comune di Milano che prevede l'obbligatorietĂ  per tutti gli immobili esistenti ultracinquantenni di una verifica d'idoneitĂ  statica da attuarsi entro il 2019.