Tag: Milano
Restauro | Teatro delle Terme
Milano: riqualificazione per le storiche scuderie de Montel di San Siro
Il progetto del teatro delle Terme comprende il ripristino della palazzina Liberty e la conservazione degli edifici storici delle scuderie. Un parcheggio sarà edificato nell'interrato dell'anfiteatro. Un'area verde di 1700 mq sarà dotata di vasche d'acqua e spazi adatti a ospitare mercati ed esposizioni.
Riqualificazione | Scali ferroviari
Milano: per lo scalo ferroviario di Greco il progetto L’innesto
Il progetto vincitore per lo scalo ferroviario di Greco e denominato L'innesto sarà, una volta realizzato, un nuovo quartiere di edilizia sociale. L’innesto opererà una ricucitura dei quartieri circostanti, da un lato creando una connessione pedonale di qualità tra Bicocca, Precotto e l’Università, collegandosi ai sottopassi ferroviari esistenti e programmati, dall’altro inserendosi nel corridoio verde che da Porta Nuova va al parco di Monza, e dalla Martesana si congiunge al Parco agricolo Nord.
Città Metropolitana di Milano | Rilevazione dei prezzi degli Immobili
I prezzi degli immobili a Milano tornano a crescere
L’analisi condotta dalla Camera di Commercio di Milano, Monza, Brianza, Lodi ha evidenziato che i prezzi degli immobili a Milano sono in crescita. Le opere di riqualificazione di alcune aree cittadine hanno fatto crescere il prezzo degli immobili, soprattutto in prossimità delle stazioni, vicino alle Università come Cattolica e Bovisa, in area Fiera, oltre a Buenos Aires, Porta Romana, Brera, Cairoli e Cordusio.
Mercato immobiliare | Area milanese
Multinazionali a Milano: un business da 3 miliardi l’anno in edilizia...
Secondo lo studio presentato da Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi, le imprese multinazionali a investire nel settore immobiliare ed edilizio nell’area milanese sono 251 e provengono da Lussemburgo, Paesi Bassi, UK, Svizzera, Germania, Francia ed anche da Usa, Qatar e Libano.
Real Estate | We Are Town, Milano
Borgo La Vetreria: nuovo concept abitativo e immobiliare
La divisione Nuovi Sviluppi dell’agenzia immobiliare We Are Town ha acquisito la gestione esclusiva delle vendite del cantiere dell’ex Vetreria Lusvardi di Milano. Si tratta del progetto di riuso di una ex fabbrica di cristalleria che verrà trasformata in 42 appartamenti dotati di comfort e servizi smart.
Riuso aree industriali | Ex area Ceretti-Tanfani
Milano: la riqualificazione del quartiere Bovisa
L’ex area industriale Ceretti - Tanfani avrà entro 5 anni un nuovo volto con una grande piazza pubblica di 10mila mq di verde e due nuovi edifici ubicati ai lati della piazza. Per illustrare il progetto che cambierà il volto al quartiere Bovisa ai primi di ottobre si terrà un incontro pubblico con i vertici comunali, il rettore del Politecnico di Milano Ferruccio Resta e la cittadinanza.
Edilizia residenziale | Soluzioni abitative innovative
La casa del futuro: NòvAmpère a Milano
Milano è ancora la città con il più alto numero di compravendite (+8,1% nell'ultimo anno): il progetto immobiliare residenziale nòvAmpère ridisegnerà entro il 2019 il volto dello storico quartiere di Città Studi. Si tratta di un complesso residenziale intelligente e all’avanguardia per la scelta dei materiali e per l'utilizzo di fonti di energia rinnovabili, composto da 100 unità abitative, con un parco privato di 4mila mq e spazi interni e esterni condivisi.
Sigest | Sviluppo urbano
Milano: scali ferroviari e piazze della circonvallazione le aree più strategiche
Dai dati che emergono da sondaggio condotto da Sigest sono gli scali ferroviari e le piazze della circonvallazione esterna le aree urbane milanesi più strategiche per lo sviluppo della città.
Wip – Form_A | SportLifecity
Milano: presentato il progetto per la cittadella dello sport
Il progetto SportLifeCity sorgerà in una zona periferica di Milano ben connessa alla rete di trasporto locale che sarà oggetto di una vasta opera di riqualificazione urbana. La cittadella dello sport di 300mila mq accoglierà attività e manifestazioni sportive con un’Arena da 25mila posti oltre ad essere sede di un liceo sportivo con athletic center, di un distretto commerciale e di un centro medico sportivo. Il progetto è stato elaborato da Wip e Studio Form_A.
Halldis | Osservatorio Italia