Home Tags Milano

Tag: Milano

Teatro carcere minorile Beccaria | Ristrutturazione

Teatro del «Beccaria»: presentata la stagione teatrale

Presenti il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, e l’amministratore unico Mapei, Giorgio Squinzi, i giovani attori detenuti e gli operatori Puntozero si sono esibiti in alcune scene tratte da «Sogno di una notte di mezza estate». L’azienda Mapei ha contribuito alla ristrutturazione dell’area dedicata a teatro con la fornitura dei propri prodotti e con una donazione.
Bologna | Rigenerazione urbana

Vuoti a rendere: mostra sulla rigenerazione urbana

Da 30 settembre all'11 ottobre nella sala Atelier dell’Urban center, nel capoluogo felsineo, la mostra su iniziative dell’Università di Bologna e del Dipartimento di architettura di Ferrara. Il giorno dell’ inaugurazione si terrà una tavola rotonda sul tema della rigenerazione urbana.
Edilizia sociale | Laterizio

Progetto di edilizia sociale «Unità Minima 5A e 5B» a Milano...

La nuova edificazione ai margini del Villaggio Cavour si fonde con la vecchia, ereditandone la tipologia edilizia caratterizzata da corpi di fabbrica isolati, bassi e con giardino privato.
CittĂ  | Riqualificazione

Valorizzazione della Darsena a Milano

Con i programmi di Expo 2015, che hanno preso in considerazione la valorizzazione paesaggistica della città, dei Navigli e della rete irrigua, si è voluto considerare la riqualificazione della Darsena e dell’area contigua come il punto di partenza del più complesso progetto denominato le «Vie d’Acqua».
Edilizia ricettiva | Laterizio

Ampliamento Magna Pars Suites Hotel a Milano

L’albergo, un’alleanza tra alta tecnologia e sostenibilità ambientale, fu inaugurato nel 2013 con ventotto suites, in un’area originariamente occupata da un’antica fabbrica di profumi. Due anni dopo, l’hotel s’ingrandisce con un ampliamento definito dagli architetti Paola Benelli e Roberto Murgia.
Expo Milano 2015 | Padiglione Cile

Pelle in travi reticolari di legno

Il principale materiale utilizzato è il legno lamellare, ottenuto mediante incollaggio di tavole in essenza pino radiata giunta appositamente dal Cile. Il legno è impiegato per ricordare che la superficie forestale in Cile è in aumento, in controtendenza rispetto alla deforestazione in corso sulla Terra.
Rete Irene-Mascherpa Tecnologie Gestionali | Teleriscaldamento

Milano: teleriscaldamento del quartiere Primaticcio

L’intervento di riqualificazione impiantistica con la nuova rete di teleriscaldamento servirà un bacino di 700 famiglie distribuite in 17 edifici condominiali. Per un risparmio di 13.500 mc di gas e una riduzione delle dispersioni di calore di 130mila kwh/anno.
Edilizia civica | Baukuh

Esterni decorati in laterizio per la Casa della Memoria di Milano

La Casa della Memoria milanese ha un involucro rivestito da mattonelle di «cotto» che raccontano la storia della città attraverso ritratti e «scene storiche».
Milano Expo 2015 | Padiglione dell'Azerbaijan

Struttura progettata per essere smontata e rimontata

Il padiglione coniuga principi innovativi di costruzione, elevata qualità di materiali, alto livello d’ingegnerizzazione con la massima sostenibilità ambientale ed energetica.
Expo Milano 2015 | Padiglione Austria

Autosufficienza energetica per il padiglione austriaco di Expo 2015

Il padiglione forma un involucro attorno alla foresta interna e riproduce in modo attivo la condizione microclimatica di un bosco austriaco. La facciata impiega la nuova tecnologia a celle solari a colorante, prima installazione artistica al mondo realizzata con tecnologia Grätzel.