Tag: Mario Cucinella
Velux – Mario Cucinella | Soux Milano
“Costruire con la luce”, laboratorio sperimentale Velux per bambini
Velux ha organizzato il laboratorio “Costruire con la luce” all’interno di SOUx Milano, la scuola di architettura per bambini da poco inaugurata a Milano da Mario Cucinella e dal direttore Caterina Melinconico.
In cantiere | Edilizia scolastica
Edilizia e architettura al servizio dell’Istruzione
Il 24 gennaio è stata la Giornata Mondiale dell’Istruzione ed è stata occasione per ribadire l’importanza dell’istruzione e dei luoghi che accolgono gli studenti di tutte le età. Mca, Beretta associati e Progetti Cmr hanno in questi anni progettato strutture che rispondono alle nuove esigenze degli studenti, da aule studio a centri per lo sport, tema ancora più attuale a seguito della pandemia.
Workshop Ricostruzione | Sisma in Emilia
Reggiolo: la Scuola di danza come una cesta di legno intrecciato
Il sistema di schermature e di rivestimento si ispira agli intrecci tipici della zona. L’intervento è stato effettuato secondo i principi della sostenibilità ambientale.
Workshop Ricostruzione | Sisma in Emilia
Inaugurata la Casa della Musica a Pieve di Cento
Mario Cucinella Architects consegna le opere del Trust Nuova Polis Onlus realizzate a cinque anni dal terremoto dell’Emilia. A Mirandola il convegno «Fare scuola». Mario Cucinella: "L’esempio della ricostruzione dell’Emilia Romagna dimostra come la forza di una collettività si sia rappresentata anche con l’architettura di nuove scuole e nuove opere al servizio dei cittadini".
Saie Smart House | 51a edizione Saie
Squinzi, Girardi e Campagnoli «convinti che possa ripartire la ripresa del...
L’annuale salone espositivo di Bologna si è rinnovato e ha inaugurato la formula dedicata alla riqualificazione e ristrutturazione energetica. Presenti i principali vertici associativi italiani. Dall’intervento di Giorgio Squinzi le proposte sottoposte al Governo per la legge di stabilità 2016.
Fondazione Italcementi | Urbanistica-rigenerazione urbana
Giampiero Pesenti: «Rigenerare città e territorio. È quello di cui il...
Con le parole del presidente di Italcementi, a Bergamo, il convegno organizzato dalla Fondazione Italcementi sulla necessità, ormai indispensabile, di rigenerare le città e il territorio partendo dalle periferie urbane. Come dice Carlo Pesenti, consigliere delegato, «tema innervato nel sociale perché si parla della qualità della vita delle persone, della salvaguardia del territorio e dello sviluppo economico», sostenendo apertamente che «la creazione di valori è la precondizione necessaria per poter condividere il benessere generato dall’impresa».
Rigenerazione urbana | Catania
San Berillo, come i giardini pensili di Babilonia
Il progetto di Mario Cucinella ha previsto a Catania la realizzazione di un grande giardino urbano con funzione di collegamento tra la città e il mare per ricucire i quartieri limitrofi. Lungo il viale edifici bassi e gradonati con terrazze giardino, all’estremità gli edifici residenziali.
Emilia Romagna | Aree terremotate
Giovani progettisti per opere post terremoto
Confindustria e rappresentanze sindacali cercano giovani architetti e ingegneri per partecipare a un gruppo di lavoro coordinato da Mario Cucinella per la ricostruzione delle zone terremotate.
Risanamento urbano | Catania