Home Tags Manutenzione

Tag: manutenzione

Jcb e Regione Sardegna | Terne

Jcb consegna 63 terne in Sardegna

Verranno utilizzate da diversi comuni dell’isola per lavori di manutenzione, protezione civile e tutela del territorio. La fornitura è stata assegnata a Jcb perché ha saputo rispondere agli elevati standard richiesti dal bando pubblico: particolari caratteristiche tecniche, rete di assistenza adeguata, fornitura in tempi ristretti.
Video_Intervista | Arch. Silvia Nanni

«Ascoltare la voce del luogo e quello che ci dice la...

Con una serie di richiami al ruolo e alla professione dell’architetto nell’ambito del restauro e della conservazione dei beni edilizi storici-architettonici, l’architetto Silvia Nanni ci illustra la sua esperienza professionale auspicando che il futuro riservi agli operatori dell’architettura un equilibrato uso delle risorse e, soprattutto, la capacità di «ascoltare il luogo».
Fibre Net | Sistema Fibrebuild Life+

Solai in sicurezza con l’antisfondellamento Life+

Gran parte degli edifici costruiti nel periodo anni ’40-’70 sono soggetti al fenomeno dello sfondellamento consistente nel distacco all’introdosso di elementi di laterizio. Fibre Net ha proposto una soluzione consistente nell’applicazione di reti in gfrp fissate sui travetti all’introdosso del solaio attraverso sistemi di connessione strutturale dimensionati.
La videointervista | Arch. Leonardo Angelini

«Quell’azione semplice, costante, di manutenzione che dona lunga vita al manufatto»

Così l’arch. Angelini che nell’intervista illustra alcuni aspetti che caratterizzano la professione dell’architetto che opera nel restauro conservativo: «interventi che restituiscono al bene monumentale una prospettiva di longevità consentendo di far percepire in modo armonioso gli elementi originali e le integrazioni introdotte, così da garantire una completa lettura degli aspetti di straordinario ordine ed equilibrio».
Elevatori | Piattaforma autocarrata articolata

Da Cte alla municipalitĂ  di Lolland la piattaforma Zed 21.2 Jh

Richiesta una piattaforma Zed 21.2 Jh dall'amministrazione di Lolland, con portata in cesta di 280 kg con 10 metri di sbraccio. Servirà per la manutenzione di luminarie, per la cura del verde e la pulizia delle facciate grazie al Jib, alla stabilizzazione ad H e alla compattezza del mezzo.
Manutenzione | Prodotti anti muffa

Da Fila il sistema che previene la formazione delle muffe e...

I prodotti Filaactive1 e Filaactive2 utilizzati sui superfici e ambienti umidi possono risolvere il problema della muffa. Il primo deve essere spruzzato e lasciato in azione per 15 minuti, il secondo è un protettivo a base acqua che sanifica la superficie ostacolando la colonizzazione di muffe .
Infrastrutture | Piano pluriennale Anas 2015-2019

Piano Anas per manutenzioni e nuovi lavori

Il piano prevede investimenti in cinque anni per manutenzione straordinaria, nuovi lavori e completamento d’itinerari. Le considerazioni del ministro Delrio e del presidente di Anas, Giovanni Vittorio Armani.
Produzione | Piattaforme verticali

Le nuove piattaforme verticali «ad albero» serie Star di Haulotte

La nuova serie di piattaforme verticali Star di Haulotte è ideale per le diverse esigenze di lavoro in altezza fino a 10 m, in modo efficiente e in sicurezza, grazie alla facile manovrabilità in cantiere e allo sbraccio fino a 3 metri, la ridotta inattività causata dalla manutenzione, la resistenza e affidabilità nel tempo anche ad uso intensivo.
Siteb | Reportage

Strade italiane poco sicure per mancanza di manutenzione: 1 su 2 è...

Presentato ad Asphaltica World, il salone europeo della filiera dell’asfalto, il report del Siteb sullo stato di salute delle strade italiane. Dalla Legge di Stabilità ossigeno per il settore? Per rimetterle in sicurezza è necessario un piano straordinario da 50 miliardi di euro.
Ddl stabilitĂ  | Appalti in autonomia

Enti locali: il limite per gli acquisti liberi è di 40mila...

Gli enti locali potranno affidare contratti di valore inferiore a 40mila euro senza dover far ricorso alle centrali di committenza e le gare telematiche Consip dovranno essere effettuate per i lavori di manutenzione e deroga all’obbligo di gare Consip se i corrispettivi risultano inferiori del 10% rispetto a quelli stabiliti dalla centrale di committenza.